Casa Vignuzzi, riparte il doposcuola per ragazzi con disabilità sensoriale uditiva
Il doposcuola mira a fornire supporto essenziale per l’integrazione e il benessere dei partecipanti, contribuendo a rafforzare la rete di prossimità e inclusione all’interno...
Linguistica e lingua dei segni con la Lake Como School
Settimana di studio a Villa del Grumello a Como
Università, al via i corsi per le attività di sostegno agli alunni disabili
Sono più di 2.000 gli insegnanti che si sono specializzati nell’attività di sostegno all’Università di Padova in collaborazione con il territorio, in particolare con...
Istat: “Più dei due terzi delle scuole non sono accessibili ai disabili”
Solo 32,6 edifici scolastici su 100, da quelli dell’infanzia fino alle secondarie di secondo grado, sono completamente privi di barriere fisiche e quindi pienamente...
A Casale Monferrato un corso di sensibilizzazione LiS
Organizzato dall'associazione LISten Aps a partire dal 29 settembre presso l'Ente Trevisio. Un'opportunità per avvicinarsi alla cultura sorda e alla lingua dei segni
Redazione Casale...
“Corso formativo resa accessibile per prodotti audiovisivi”
Al via il corso cinema accessibile
La Regione Piemonte investe 740 mila euro per l’ampliamento dell’offerta formativa dell’anno scolastico 21/22
La Regione Piemonte investe 740 mila euro per l’ampliamento dell’offerta formativa dell’anno scolastico 2021/2022 per favorire il benessere scolastico, contrastare ogni forma di bullismo...
Nuovo incontro preparatorio per il corso di lingua dei segni a Cesena
Dopo il grande interesse suscitato dal primo incontro, l'ENS - Ente Nazionale Sordi promuove un nuovo momento di presentazione del corso di lingua italiana...