11.9 C
Roma
sabato 05 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

A Roma arriva il primo liceo italiano dedicato ai sordi: i ragazzi accolgono così...

Nasce a Roma il primo Liceo scientifico sportivo statale dedicato ai sordi, il primo in Italia. All'ISISS Magarotto - unica scuola italiana per non udenti (580...

Scuole: donate le mascherine trasparenti

di Daniele Masseglia LUCCA - Le chiamano “antistress“ perché faciliteranno la comprensione in classe, soprattutto in presenza di alunni non udenti. Da domani le mascherine trasparenti,...

Al comprensivo Lucca 6 formazione per il bilinguismo Lis-italiano

Da gennaio fino a giugno, i corsisti prenderanno parte ogni mercoledì e venerdì dalle 15,30 alle 18,30 al corso che si terrà negli uffici della scuola Media Chelini

Parlare con le mani e ascoltare con gli occhi: come imparare la LIS nella...

Come per l’italiano, l’inglese o il francese, imparare una nuova lingua significa conoscere una nuova cultura, mettersi in gioco, aprire gli occhi ed il cuore...

Iscrizioni aperte a Scafati per il corso base LIS

L’associazione FACTA Scafati a.p.s. in collaborazione con l’associazione Disabili Gragnano organizza il corso base L.I.S. (Lingua Italiana dei Segni). Il corso, della durata di 60 ore, sarà tenuto da docenti sordi...

A Casale Monferrato un corso di sensibilizzazione LiS

Organizzato dall'associazione LISten Aps a partire dal 29 settembre presso l'Ente Trevisio. Un'opportunità per avvicinarsi alla cultura sorda e alla lingua dei segni Redazione Casale...

Un’arte ‘non udente’ per un turismo inclusivo

Mercoledì 14 nella sala conferenze della Scuola Audiofonetica, a Brescia, è stato presentato il progetto partecipato, inclusivo e accessibile 'L'Incontro', nato da un'idea di...

Don Michele anticipa tutti: corso in lingua dei segni per bambini e ragazzi

FERMO – Nella città che impara la cultura non ha età. E neppure la formazione. Se da un lato c’è l’università San Domenico che...
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI