A Roma e nel Lazio gli alunni sordi rischiano di rimanere senza assistenti
Lavoratori sottopagati tanto da essere pronti non solo alla protesta ma anche a cambiare tipo di impiego lasciando parte degli alunni sordi di Roma...
Nessun docente parla la lingua dei segni: l’alunna muta vince al Tar
PAESE - Un alunno con una disabilità che non gli consente di parlare deve poter contare sulla presenza di personale specializzato nella Lis, la...
La sentenza. Scuola, già bocciati i piani individuali per i disabili
Niente riduzione dell’orario scolastico né esonero dallo studio di alcune materie per gli alunni disabili.
di Paolo Ferrario
Lo stabilisce una sentenza del Tar del...
Didattica e disabilità al MAXXI di Roma
Il MAXXI è stato indiscutibilmente uno dei musei protagonisti della rivoluzione digitale del primo lockdown. Durante questo arresto inaspettato e prolungato ha preso forma un progetto importante, MIXT – Musei per...
Didattica a distanza e lingua dei segni: quali problematiche. Link a risorse utili
“Vedo come potrei udire. Gli occhi sono le mie orecchie. Scrivo, così come posso esprimermi, a segni. Le mie mani sono bilingue. Vi offro...
Le università pugliesi parlano la lingua dei segni: “Per tutti gli studenti uffici senza...
Facilitare la comunicazione fra gli studenti con disabilità uditiva e il personale universitario. È l'obiettivo del nuovo servizio di video-interpretariato ...
Nasce “Cartoon Able”: il primo cartone animato accessibile anche ai bambini disabili
Integrare le persone disabili è uno dei presupposti fondamentali della nostra società. Appare come una grande sfida, che può essere vinta puntando sia sulle...
A tre anni imparano il linguaggio dei segni. “Così parliamo con i nostri compagni...
Succede in due scuole dell’infanzia di Montemurlo dove il Comune approva un progetto sperimentale per favorire l’integrazione Il problema delle mascherine superato grazie all’uso...