15.9 C
Roma
venerdì 04 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Scuola e accessibilità, Fiaba: “Barriere architettoniche riguardano tutti, non solo i disabili”

ROMA – “Le barriere architettoniche sono un problema di tutti, non solo delle persone con disabilità.  di Manuela Boggia Dobbiamo renderci conto che l’ambiente che creiamo deve...

“Servono mascherine trasparenti” La mozione viene bocciata

Forza Italia aveva proposto, con una mozione, l’acquisto e la distribuzione di mascherine trasparenti che però, ai voti, è stata responsabilità dalla maggioranza. Gli "azzurri"...

La protesta degli alunni sordi «Educatori inadeguati, si cambi»

Le famiglie contestano il rinnovo dell’incarico alla stessa coop alle medie Fassi «Non conoscono bene la lingua dei segni e se mancano non li sostituiscono» «Chi...

Disabili, a Napoli scuole materne a rischio: una su due senza sostegno

di Valerio Esca Inizio scuola a rischio per due bambini disabili su tre. Settembre è alle porte e si avvicina il suono della campanella che...

TUCEP – Corso di formazione della Lingua dei Segni Italiana 2° Anno

Programma e Modalità di svoglimento

300mila euro per progetti di integrazione scolastica per ragazzi disabili nelle scuole di Sassuolo

Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, anche quest’anno, il Comune di Sassuolo , in particolare l’Assessorato all’Istruzione, potrà proseguire nell’attuazione dei progetti...

Disabilità sensoriale, Locatelli: dal 15 aprile apre il bando inclusione scolastica

MILANO (13 aprile 2021) - "A partire da giovedì 15 aprile sarà possibile presentare le domande di partecipazione al bando regionale di inclusione scolastica...

All’Università di Catania un master sulla Lingua dei Segni Italiana

L’ateneo catanese si conferma ancora una volta “pioniere” in questo ambito formativo. Il percorso post laurea sarà attivo dal prossimo anno accademico nella sede...
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI