Ho un alunno autistico e voglio essere capace di aiutarlo
Redazione Vita.it
Una scuola più inclusiva per i bambini con sindrome dello spettro autistico è possibile. È questo infatti l’obiettivo di AutLab (www.autlab.it), il progetto nato per...
Bologna. Scuola, welfare e CCNL delle cooperative sociali
Una rete intersindacale nazionale di operatori sociali si riunirà a Bologna sabato 12 settembre.
L’incontro prevede tre tavoli di lavoro: scuola e internalizzazione del servizio...
“Salviamo la Lingua dei segni” Il progetto a corto di finanziamenti
Per progetto di bilinguismo
Cossato, Lingua dei Segni: un corso in linea per tutta Italia
Da fine settembre i bambini di tutta Italia potranno partecipare a un corso in linea per imparare la lingua dei segni. L’iniziativa è organizzata...
Roma, preside istituto Magarotto: “Alunni sordi non possono usare mascherina”
ROMA – In attesa che arrivi un decreto a chiarire come dovranno essere riorganizzate le scuole in vista della riapertura di settembre, c’è chi...
Proposta di legge Fish per garantire l’inclusività degli alunni disabili
Fish, Federazione italiana per il superamento dello handicap, ha inoltrato una Proposta di Legge, composta da 17 articoli, per rendere la scuola concretamente inclusiva per...
LIS – Lingua dei Segni Italiana: workshop gratuito a Napoli
Inclusione e Partecipazione sono le parole chiave.
Inclusione delle persone sorde nella vita e nel lavoro, partecipazione ai processi decisionali e alle scelte quotidiane.
Marco CECI è...
Viva la LIS: gli studenti dell’Einaudi spiegano il valore di questa lingua
Grazie a un evento organizzato dall'associazione Integralis, gli alunni della VO si sono accostati alla lingua dei segni e hanno scoperto un grande ricchezza