“Officina Deaf”, ecco il bando che sostiene i giovani imprenditori sordi
Il bando 2018/2019 è rivolto a giovani e liberi professionisti sordi fra i 18 e i 40 anni
Provincia di Cremona e Ente Sordi, corso di lingua dei segni
Le iscrizioni dovranno pervenire a ENS - Sezione di Cremona entro e non oltre il 22/12/2021 via mail a cremona@ens.it, oppure consegnate di persona...
Locatelli: “Priorità all’inclusione scolastica, dobbiamo dare urgenti risposte al Paese”
Intervista al sito In Terris per la ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli. C’è anche un passaggio sulla scuola legato al tema della disabilità...
A Roma sit-in di protesta dell’Istituto Statale Sordi, ISSR per rompere il ‘silenzio assordante’...
Roma - 'Siamo stati ricevuti dalla dottoressa Capasso e abbiamo rappresentato a lei quanto nei mesi scorsi avevamo già scritto nelle varie richieste di...
Ravenna. L’Associazione il Quadrifoglio organizza un corso intensivo LIS Lingua dei Segni
CORSO INTENSIVO LIS /LINGUA DEI SEGNI 1° LIVELLO RAVENNA– MARZO 2020
L’Associazione il Quadrifoglio, associazione culturale e sportiva impegnata nella promozione dello sport e della...
Cossato, la Lingua dei segni riconosciuta dal Senato. E arrivano i fondi “salva-lezioni”
Ha radici anche biellesi il disegno di legge approvato dal Senato per i diritti delle persone sorde e sordocieche e per il riconoscimento della...
Taranto, scuola realizza video in LIS per bambini sordi
TARANTO – Competenza, creatività, inclusione sociale sono strumenti indispensabili per l’attuazione della didattica a distanza in tempi di emergenza sanitaria. Per questo l’istituto comprensivo...
Regione Lazio, 7,3 milioni ai Comuni per mense e trasporto per alunni disabili. Due...
'Come giunta della Regione Lazio abbiamo approvato il Piano annuale per il diritto allo studio 2020/21.
Con questo atto la Regione promuove, come ogni anno,...