F.C.I. – Tecniche di lingua dei segni italiana e assistenza alla comunicazione – LIS
Sono aperte le iscrizioni ai Corsi LIS (lingua italiana dei segni) livello base e Lis Intermedio (per chi ha già delle conoscenze o ha già frequentato un corso base),...
Lingua dei segni: consegnati a Ponte di Piave gli attestati del secondo corso di...
I sessanta partecipanti, provenienti da tutta la provincia, hanno potuto muovere un primo approccio con la lingua dei segni e confrontarsi con alcuni aspetti...
La scuola di qualità? Con classi da non oltre 15 alunni: l’esempio dell’istituto per...
Intervista ad Isabella Pinto, dirigente scolastica dell’Istituto statale dove alunni sordi e udenti si “mischiano” e aiutano reciprocamente, andando a creare un livello di...
L’Ente Sordi di Piacenza cerca volontari per imparare la lingua dei segni
L’Ente Nazionale Sordi di Piacenza cerca persone interessate a frequentare il nuovo corso sulla lingua dei segni italiana.
“Servono almeno 13 corsisti – ha spiegato Maura...
Maturità 2023, come sarà l’esame per gli studenti con disabilità
Redazione Studenti
MATURITÀ 2023
Prove alternative o tempi prolungati: sono queste le due opportunità che hanno le scuole quando devono "cucire addosso" al candidato con disabilità...
Coronavirus, a scuola mascherine chirurgiche e non di stoffa. E per i prof arriva...
Il dispositivo debutterà proprio all’Istituto Magarotto
«Ancora» è un pugno, «grazie» una carezza: la lingua dei segni per far «parlare»...
Chissà quante cose fanno paura ai bimbi ancor prima che riescano a esprimerle a parole.
di Federica Nannetti
Sicuramente tante più di quante sia possibile immaginare....
Valerio e Antonio, la sordità e la sindrome di Asperger: «Le nostre lauree oltre...
di Peppe Aquaro
Non si conoscevano. Si sono incontrati per la prima volta alla stessa seduta di laurea.
Lunedì 25 luglio a Bari, per la Triennale in...