Diocesi: un corso per la cura pastorale delle persone sorde
Inizia mercoledì 19 aprile ed è promosso dall'Ufficio Catechistico Diocesano
Digitale e oggetti digitali per l’inclusione scolastica degli alunni con autismo: come utilizzarli?
Smartphone, tablet e computer possono rappresentare un valido aiuto nello sviluppo della comunicazione nei bambini e nei ragazzi con autismo?
Scuola in presenza: laboratori, alunni con disabilità e Bes
Precisazione dell'assessore all'Istruzione della Regione Abruzzo
PESCARA - Gli istituti scolastici superiori devono garantire l'attività didattica in presenza per l'attività laboratoriale e per gli alunni...
Un’arte ‘non udente’ per un turismo inclusivo
Mercoledì 14 nella sala conferenze della Scuola Audiofonetica, a Brescia, è stato presentato il progetto partecipato, inclusivo e accessibile 'L'Incontro', nato da un'idea di...
Lingua dei segni e alfabetizzazione: all’UniTe la presentazione dei risultati del corso
E' una ricerca di alcuni studenti dell'Ateneo in collaborazione con l'accademia del Fumetto di Pescara
27 giugno 201
TERAMO - Saranno presentati domani alle 11, nella...
Università di Teramo: domani la prima call conference con l’ateneo di Tirana
Si terrà domani, venerdì 22 febbraio, la prima call conference tra l’Università di Teramo e l’Università di Tirana (Albania), dopo l’accordo siglato lo scorso...
Giovani che odiano i disabili: il fallimento dell’educazione civica raccontato in numeri
Nei giorni scorsi è stato presentata la settima edizione della Mappa dell’Intolleranza, ...
Cossato, Lingua dei Segni: un corso in linea per tutta Italia
Da fine settembre i bambini di tutta Italia potranno partecipare a un corso in linea per imparare la lingua dei segni. L’iniziativa è organizzata...