Viterbo – Unitus, Progetto Isense a sostegno di studenti con disabilità uditive
di Benedetta Ferrari
Grazie all’utilizzo di tecnologie innovative come la realtà aumentata e l’olografia
VITERBO – L’Università degli Studi della Tuscia sempre più attenta ai temi...
Laboratorio Pratico di Lingua Italiana dei Segni – Iscrizioni aperte
LABORATORIO PRATICO DI LINGUA ITALIANA DEI SEGNI - CAGLIARI, Via Mameli -65
ISCRIZIONI APERTE
Il Laboratorio LIS di sessanta ore (di cui dieci in auto-formazione) è...
La Lingua dei Segni per valorizzare la bellezza dell’inclusione scolastica e sociale
Paola Torcolini è un’insegnante di scuola primaria e docente formatore presso IERFOP (Istituto di Ricerca e Formazione per la disabilità) della Lingua dei Segni...
Regione Calabria. Concluso il corso LiS per i dipendenti
“Si è concluso il corso di sensibilizzazione sulla Lingua dei segni rivolto ai dipendenti della Regione Calabria.
Dodici mesi di lezioni tenuti dai docenti Teresa...
“Ti aiuto con la scuola”: l’iniziativa social per studenti in difficoltà
Gestire l’educazione a distanza non è cosa semplice, ma i prof di tutta Italia ce la stanno mettendo tutta perché i propri studenti possano...
Varesecorsi compie 35 anni e presenta i corsi primaverili
Tra i protagonisti la lingua dei segni e l'origami, oltre ai tanti corsi classici. Inizio delle iscrizioni in sede: 8 gennaio
Ritorno a scuola, congedi straordinari per lavoratori con figli under 14 in quarantena
Un decreto prevede anche misure in materia di smart working (Telelavoro)
Smart working per genitori con figli under 14 in quarantena e congedi. Sono alcune delle misure...
🔴 Tagli dell’organico all’istituto per sordi. La preside: “Con meno classi la scuola chiude”
La scuola statale Antonio Magarotto integrata per sordi e udenti potrebbe perdere alcune classi.
Un taglio disposto dall’Ufficio scolastico della regione Lazio e che...