16.2 C
Roma
martedì 22 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Nuovo corso per imparare la lingua dei segni: si cercano adesioni

Si tratta di un appuntamento molto atteso dal territorio provinciale considerato il grande successo raccolto nelle scorse edizioni Ai nastri di partenza un nuovo Corso...

Mascherine trasparenti nelle scuole di San Lazzaro

Il Comune ne ha fornite 500 per gli insegnanti e gli alunni non udenti. La sindaca Isabella Conti: "Permettono ai bimbi di vedere i sorrisi,...

Cultura dell’inclusione: quelle buone scuole che possono fare scuola

di Annie Francisca e Michela Trigari A liceo scientifico “Sabin” di Bologna i docenti hanno introdotto la Caa e la Lis. Il liceo artistico “Enzo...

Dalla Regione Lazio, 35 milioni di euro per l’inclusione scolastica e formativa degli allievi...

L’assessore Giuseppe Schiboni: Azioni che puntano a sostenere lo sviluppo della personalità dell’alunno e la qualità della vita È stato pubblicato oggi l’avviso per gli...

Corso LIS – Lingua dei Segni Italiana

L’E.N.S. di Rieti organizza un corso di Lingua Italiana dei Segni (LIS) 1° livello per un totale di n. 155 ore. Le lezioni si terranno...

TUCEP – Corso di formazione della Lingua dei Segni Italiana 2° Anno

Programma e Modalità di svoglimento

Viva la LIS: gli studenti dell’Einaudi spiegano il valore di questa lingua

Grazie a un evento organizzato dall'associazione Integralis, gli alunni della VO si sono accostati alla lingua dei segni e hanno scoperto un grande ricchezza

L’istituto Fornara Ossola di Novara ottiene un finanziamento per il progetto “Nel segno dell’inclusione”

In tutto sono stati finanziati 16 progetti, che coinvolgono 3.237 studenti tra cui 68 non udenti L'Istituto comprensivo Fornara Ossola di Novara ha ottenuto dalla Regione Piemonte...
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI