12.4 C
Roma
sabato 26 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Essere sordi in un mondo di udenti: inclusione e accessibilità nella scuola di oggi

Relatori: Giuseppe Del Giovannino – Apple Distinguished Educator Arianna Caccaro – Direttrice ISISS Magarotto Sede di Padova Carmela Bertone – Interprete LIS 7 OTTOBREE 2021 17.00-18.30 Webinar Online ISCRIVITI La sordità è...

Il progetto per i bambini non udenti del Comune di Montemurlo tra le buone...

Il progetto di insegnamento della lingua dei segni (Lis) in due scuole dell'infanzia del territorio, la “Ilaria Alpi” di Oste e la “Grazia Deledda”...

Lingua dei segni, alla “Sapienza” il primo corso di laurea

Con l’avvio della nuova offerta formativa, dal prossimo anno accademico (2022-2023) Sapienza sarà il primo, e per ora unico, Ateneo italiano a offrire un...

Manifestazione degli assistenti all’autonomia e alla comunicazione: “Siamo figli di un Dio minore”

di Massimo Giuliano - Il Pescara Per descriversi usano una frase emblematica: "Siamo tutti figli di un Dio minore". Sono gli assistenti all'autonomia e alla comunicazione,...

Regione Puglia: presentato il programma per l’inclusione delle persone sorde

Redazione Bari Sera News Favorire la piena partecipazione alla vita sociale e l”abbattimento delle barriere di comunicazione che in alcuni casi riguarda le persone sorde...

Corso per accompagnatori di persone con disabilità sugli sci

Il corso si propone di far apprendere ciò che serve per accompagnare in sicurezza persone con disabilità sensoriale, motoria, cognitiva sulla neve Segnaliamo una interessante...

I Venerdì del Pendola International Edition

Da venerdì 12 novembre alle 18,00 ripartono I Venerdì del Pendola, ciclo di incontri sulle lingue dei segni e sulla cultura sorda organizzato da...

Inclusione scolastica degli alunni sordi: un corso per insegnanti e formatori

Un corso di formazione online per insegnanti, operatori e formatori del mondo educativo sugli approcci e sulla metodologia adeguati al lavoro con gli alunni...
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI