Unisalento al fianco di Alimenta per insegnare la LiS ai baristi
Il bar è un progetto di economia civile che consente a persone con disabilità fisiche e cognitive di imparare un mestiere ...
Al via progetto LISten per sostenere persone sorde
Rispondere al bisogno di accessibilità per le persone sorde, in particolare per quanto riguarda l'accesso alle informazioni, all'orientamento, ai servizi e alle opportunità presenti...
Bambini con disabilità sensoriali più integrati grazie ad assistenti specializzati
Bambini con disabilità sensoriali più sereni nella comunicazione a scuola, con la famiglia, nelle relazioni sociali. E’ questo l’obiettivo del Corso Base per Assistenti alla Comunicazione,...
Inclusione scolastica degli alunni sordi: un corso per insegnanti e formatori
Un corso di formazione online per insegnanti, operatori e formatori del mondo educativo sugli approcci e sulla metodologia adeguati al lavoro con gli alunni...
Milleproroghe, Stefani (Disabilità): Raddoppio risorse per assistenti alunni. 200 mln a Regioni e Comuni
ROMA - “L’approvazione in commissione nel decreto Milleproroghe - in linea con l’azione già intrapresa nella Legge di bilancio che ha stanziato risorse aggiuntive,...
Alunni disabili, ancora un nuovo Pei e il sostegno diventa classe di concorso? Valditara...
di Alessandro Giuliani
Modificare di nuovo i Piani educativi individuali, più conosciuti come Pei, e trasformare il sostegno in classe di concorso: è la richiesta formulata oggi...
Lingua dei Segni, a Viterbo i corsi dell’associazione “Perché io Segno”
NewTuscia – VITERBO – L’Associazione Culturale “Perché io Segno”, in collaborazione con Gruppo SILIS organizza, ogni anno, corsi di Lingua dei Segni Italiana (LIS)...
Iscrizioni aperte a Scafati per il corso base LIS
L’associazione FACTA Scafati a.p.s. in collaborazione con l’associazione Disabili Gragnano organizza il corso base L.I.S. (Lingua Italiana dei Segni).
Il corso, della durata di 60 ore, sarà tenuto da docenti sordi...