La lingua dei segni per abbattere le barriere della sordità
CAGLIARI - Le barriere della comunicazione si abbattono attraverso il linguaggio inclusivo. Parte da questa premessa l'attivazione a dicembre di un corso di primo...
Cosenza, prima città del Sud per i servizi offerti dalle scuole
Quattro milioni di euro circa spesi per i servizi primari (mensa, scuolabus, nidi, pre e post scuola, ludoteche ) fanno di Cosenza la prima...
Scuola di qualità e in sicurezza a settembre
Cobas Scuola e Cobas Asacom Scuola sono scesi in piazza ieri (25 giugno), a Catania, Palermo, Siracusa e in molte altre città d’Italia, gridando...
Aula insonorizzata per gli audiolesi all’Ipia di Sciacca
All’Ipia Arena di Sciacca è stata inaugurata questa mattina un’aula insonorizzata che aiuterà notevolmente gli alunni audiolesi.
Grazie al lavoro del personale Ata con Giuseppe...
Un corso di sensibilizzazione per avvicinarsi alla Lingua dei Segni
CRESCENTINO. LISten, l’associazione nata nel 2016 per promuovere l’inclusione tra sordi e udenti, sta per avviare un nuovo corso di sensibilizzazione LiS.
I partecipanti avranno...
Inclusione e Accessibilità: al via il progetto finanziato dalla Regione Puglia
Contatti e Informazioni Per ulteriori dettagli sul progetto e i corsi, è possibile contattare l’Ufficio Inclusione dell’Università del Salento tramite email a paola.martino@unisalento.it o telefonando al numero 0832-294886 ...
Mascherina obbligatoria a scuola: chi deve metterla e chi no
Previsto l’obbligo della mascherina a scuola, con alcune eccezioni. Chi dovrà indossarla e chi no? Le anticipazioni del Cts sulle regole anti-contagio alla riapertura...
Sovrintendenza capitolina, l’offerta didattica per l’anno scolastico 2021/22
ROMA – È stato presentato, dalla Sovrintendente Capitolina ai Beni Culturali Maria Vittoria Marini Clarelli, il nuovo catalogo 2021/22 di PATRIMONIO IN COMUNE. Conoscere è partecipare, il programma...