Due corsi dell’Ateneo di Udine sulla lingua dei segni
Due corsi di formazione sulle caratteristiche e la diffusione della Lingua dei segni in contesti educativi saranno disponibili tra marzo e maggio all’Università di...
Non si trovano assistenti per sordi: Laura costretta a stare a casa da scuola
A 20 anni, e con l'ultimo anno di liceo da frequentare prima della maturità, la giovane non ha ancora potuto iniziare l'anno scolastico per...
Manca l’esperto in Lingua dei segni a scuola: il Tar accoglie ricorsi di otto...
Il Tar della Lombardia ha accolto i ricorsi di otto alunni affetti da sordità, di varie scuole, e decretato che non garantire loro un...
A Giulianova lezioni di lingua straniera, lingua dei segni e comunicazione non violenta
Giulianova. Corsi di lingua e non solo. L’ autunno vede il Circolo “Colibrì” pronto a ripartire.
La “ripartenza”, quest’anno, propone infatti, accanto alle iniziative benefiche...
Una scuola per bambini sordomuti in Congo: realizzato il progetto del Circolo Colibrì
Giulianova. L’amministrazione Comunale si complimenta con il Circolo Colibrì, da poco tornato dal Congo, per aver portato a termine lo straordinario progetto di una...
ISISS Magarotto di Padova: ‘Expo Scuola on line e Open Day’
Ti aspettiamo per conoscere la nostra scuola il 17, 18 e 19 dicembre 2020.Iscriviti e segui le istruzioni entrando nel sito:
https://exposcuola.it/
Puoi scriverci o incontrarci attraverso...
“Insegnare la lingua dei segni a scuola per una maggiore inclusione dei sordi”
“I minori con disabilità uditiva hanno tutti i diritti di una completa inclusione sociale, anche a scuola e nello sport”. E’ stato l’intervento del...
Glen Saraci, sordo dalla nascita, si laurea in Architettura: “Non ho mai rinunciato al...
Milano – Cinque esami alla meta: la laurea in Architettura delle costruzioni al Politecnico. "Non ho mai rinunciato al mio sogno e sono soddisfatto: è...