TUCEP & AUSRU Perugia – 16.06.2020
16.06.2020
MADE_Project
positivo/a.
11 h ·
Today, we virtually met our partners for the 2nd coordination meeting of the Erasmus+ #MADE project.
The distance did not prevent us to...
Cagliari, Laboratorio pratico di Lingua Italiana dei Segni – Pixel Multimedia Iscrizioni aperte
CAGLIARI, Via Mameli -65
ISCRIZIONI APERTE
AVVISO: al raggiungimento di dieci iscrizioni.
Il Laboratorio LIS di sessanta ore (di cui dieci in auto-formazione) è aperto a tutti...
L’Istituto statale per sordi dimenticato dalla politica. Mancano i fondi, lavoratori senza stipendio
I lavoratori sono senza stipendio da sei mesi, non si riescono a pagare le forniture e non si potranno neanche accendere i riscaldamenti.
Redazione iltempo.it
È...
Scuola, misure per alunni con disabilità e bisogni educativi speciali nelle classi in dad/ddi
A seguito della FAQ pubblicata su questo sito in merito ad un quesito concernente la possibilità, per gli alunni con disabilità delle classi in didattica a...
Asti. Aperte le iscrizioni per i corsi LiS e Assistente alla Comunicazione
Sono aperte le iscrizioni per i corsi LiS e Assistente alla Comunicazione organizzati dall’Istituto dei sordi in collaborazione con il comune di Asti
La Lingua...
C’è bisogno di aiuto: appello della scuola delle suore francescane
“C’è bisogno di aiuto“; inizia così l’appello di una delle scuole paritarie più antiche di Forlì: quella delle Suore Francescane, che è attiva in città...
Lingua dei segni italiana – webinar informativo gratuito
La Lingua dei Segni Italiana consente a chi la conosce di comunicare con le persone sorde, di veicolare correttamente messaggi e valori.
L'obiettivo del workshop...
Due corsi dell’Ateneo di Udine sulla lingua dei segni
Due corsi di formazione sulle caratteristiche e la diffusione della Lingua dei segni in contesti educativi saranno disponibili tra marzo e maggio all’Università di...