Webinar gratuito e certificato: modelli di didattica digitale integrata in presenza di alunni con...
Webinar di formazione professionale per docenti, organizzato e certificato da SO.GE.S (Società del gruppo Orizzonte Scuola).
Il corso, che si volgerà il 20 aprile...
Libri adattati per studenti disabili sensoriali: rimborsi per le famiglie nelle Marche
80mila euro i fondi stanziati per rimborsare le famiglie che si rivolgono per lo più alla biblioteca per i ciechi di Monza per avere traduzioni in Braille, ingrandimento dei caratteri, sintesi vocale
Corso base gratuito di 30 ore per imparare la Lingua dei segni (LiS). Si...
Le lezioni si terranno ogni sabato, a partire dal 15 aprile e fino al 27 maggio prossimi, dalle 16.30 alle 19.30, presso la sala Don Pietro Serio ...
All’Ansi Formazione una giornata dedicata alla lingua dei segni
Si è tenuto presso l’ANSI di Benevento, il LISDAY, ovvero un pomeriggio di riflessione sulle problematiche della sordità che porteranno all’avvio di un corso...
Bambini sordi: quali giochi didattici possono fare
L'attività di gioco per i bambini sordi è un fattore molto importante per aiutarlo a sviluppare la capacità di comunicazione e di interazione con...
Sale al 3,6% la quota di alunni con disabilità nelle scuole italiane
DESCRIZIONE
La quota di bambini e ragazzi con disabilità che frequentano la scuola è cresciuta negli anni, un dato che testimonia anche gli sforzi verso...
Ai licei di Camerino le prime certificazioni nazionali in LiS
Ormai da anni al Varano sono attivi i corsi di Lingua dei segni italiana per gli studenti del triennio degli indirizzi Linguistico e Scienze...
A Montemurlo la lingua dei segni s’impara all’asilo
Prosegue a Montemurlo il progetto di insegnamento della lingua dei segni (LiS) in due scuole dell’infanzia del territorio, la “Ilaria Alpi” di Oste e...