16.6 C
Roma
domenica 06 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Studenti con disabilità: un disegno di legge per stabilizzare una tipologia particolare di precari...

di Simone Lo Presti La legge 104/1992 prevede l’istituzione dell’assistente per l’autonomia e la comunicazione, una figura professionale molto importante al fine di supportare il...

Scuola di Buenos Aires cerca Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione specializzato/a in LIS

Redazione Orizzonte Scuola La Scuola italiana paritaria “Cristoforo Colombo” di Buenos Aires (Argentina), riconosciuta dal MIUR, cerca un/a ASSISTENTE ALL’AUTONOMIA E ALLA COMUNICAZIONE, specializzato/a in...

Mazara: Assistenza all’Autonomia e alla Comunicazione agli alunni disabili

Dal prossimo 9 maggio, l’Associazione “IALITE” di Maniace (CT) avvierà il servizio di “Assistenza per l’Autonomia e per la Comunicazione agli alunni disabili frequentanti...

Regione, consegnati in Cittadella gli attestati di partecipazione dei dipendenti al corso lingua dei...

Catanzaro - “Un sentito augurio a tutti voi per questo primo anniversario del riconoscimento della lingua dei segni. Sono molto contento di aver contribuito...

La lingua dei segni per abbattere le barriere della sordità

CAGLIARI - Le barriere della comunicazione si abbattono attraverso il linguaggio inclusivo. Parte da questa premessa l'attivazione a dicembre di un corso di primo...

Museo Tattile Statale Omero, Ancona. Corso di formazione sull’accessibilità ai beni culturali

Bologna, 02/03/2019 - 00:00 (informazione.it - comunicati stampa - istruzione e formazione) Corso di formazione sull'accessibilità ai beni culturali Sedicesima edizione, anno 2019. 11 e...

Parte il corso intensivo per imparare la lingua dei segni

Il corso è finalizzato a far conoscere la cultura e la lingua della comunità sorda, al termine si potranno intraprendere due diversi percorsi professionali

L’Accademia della Crusca boccia il Piano Scuola 4.0: “Troppi termini inglesi”

di Maurizio Costanzo Firenze, 9 gennaio 2023 – C’è "un'eccessiva abbondanza di termini inglesi" nel Piano Scuola 4.0, adottato con decreto del ministro dell'Istruzione n. 161 del 14...
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI