Marilena Abbatepaolo, la preside che invoca mascherine trasparenti
“Sono diventata sorda a sedici anni, all’incirca. Ho sempre cercato di rimuovere i ricordi di quell’anno; li ho respinti in fondo, ma da qualche...
Italiano, matematica e inglese: la lingua dei segni entra nelle classi siciliane
Sono 24 le scuole dell’Isola nelle quali si insegna ai bambini la LiS. La preside Marcellino: “Un programma di arricchimento per tutti gli studenti”...
Valerio e Antonio, la sordità e la sindrome di Asperger: «Le nostre lauree oltre...
di Peppe Aquaro
Non si conoscevano. Si sono incontrati per la prima volta alla stessa seduta di laurea.
Lunedì 25 luglio a Bari, per la Triennale in...
Alunni con sordità, genitori in presidio davanti a Palazzo Pirelli
Mamme e papà in protesta "contro i ritardi nell'avvio dei servizi di assistenza nelle scuole, dalle materne alle superiori"
Milano, 24 ottobre 2017 - Genitori di alunne...
La protesta degli alunni sordi «Educatori inadeguati, si cambi»
Le famiglie contestano il rinnovo dell’incarico alla stessa coop alle medie Fassi «Non conoscono bene la lingua dei segni e se mancano non li sostituiscono»
«Chi...
La locandina del prossimo corso LIS 1° Livello, presso TUCEP di Perugia
Obiettivi del corso - Il corso è finalizzato a conoscere la cultura e la lingua della comunità sorda e a fornire agli allievi competenze...
Assistenti all’autonomia e comunicazione per alunni con disabilità da inserire nell’organico del personale scolastico
“Quanto sta avvenendo a Palermo dove, a causa della precaria condizione economica del Comune, molti assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione, destinati ai ‘bambini speciali’...
Bologna. Scuola, welfare e CCNL delle cooperative sociali
Una rete intersindacale nazionale di operatori sociali si riunirà a Bologna sabato 12 settembre.
L’incontro prevede tre tavoli di lavoro: scuola e internalizzazione del servizio...