300mila euro per progetti di integrazione scolastica per ragazzi disabili nelle scuole di Sassuolo
Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, anche quest’anno, il Comune di Sassuolo , in particolare l’Assessorato all’Istruzione, potrà proseguire nell’attuazione dei progetti...
Video nella lingua dei segni per la compagna di classe muta: «Andrà tutto bene»
La commovente iniziativa della terza elementare di Cusignana. In questi tempi difficili gli alunni hanno voluto girare un video pieno di speranza per stare...
Fondazione CRB. 40mila euro per l’integrazione dei bambini non udenti: al Comprensivo di Cossato...
Si tratta infatti di un vero progetto di bilinguismo italiano che affronta i bisogni educativi speciali degli alunni con problemi uditivi che, grazie all’apprendimento della lingua...
Il 75% dei bambini disabili in Europa Centrale e Orientale e in Asia Centrale...
Almeno il 75% dei circa 5,1 milioni di bambini che vivono con disabilità in Europa Centrale e Orientale e in Asia Centrale sono esclusi da un’istruzione inclusiva e di qualità.
È quanto rilevato...
Venerdì prossimo all’ENS di Imperia la partenza del corso della Lingua dei Segni Italiana:...
Il corso di PRIMO LIVELLO ha una durata di 155 ore così strutturata: 145 ore di pratica LIS e 10 ore di teoria
Pannelli fonoassorbenti al liceo artistico di Terni: una soluzione per studenti fragili
Terminati recentemente i lavori di installazione di una batteria di pannelli fonoassorbenti al liceo artistico ‘Orneore Metelli’ di Terni.
L’intervento è stato particolarmente importante...
Lunedì 10 ottobre ripartirà il servizio di assistenza specialistica per studenti diversamente abili
In totale saranno 281 gli alunni assistiti, cui verranno affiancati 126 educatori ed 8 assistenti alla comunicazione Lis
Un padre: a mio figlio sordo negata assistenza a scuola
Suo figlio ha problemi d’udito e quest’anno ha iniziato le scuole superiori. Ha diritto all’assistenza alla comunicazione, ma è riuscito soltanto ad ottenere 5...