13.2 C
Roma
giovedì 03 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Bari, l’esperimento in una scuola dell’infanzia: la lingua dei segni insegnata ai bimbi

Il progetto che partirà oggi è unico nel suo genere. Per la prima volta a Bari sarà insegnata la lingua dei segni a dei...

La lingua dei segni ora si studia all’Università

L’Italia è stato l’ultimo Paese, in Europa, a riconoscere la lingua dei segni (Lis) come lingua ufficiale

Lettera Aperta: “Accessibilità negata in TV ai ragazzi sordi che frequentano la scuola”

Al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte Al Ministro della Scuola Lucia Azzolina Al Presidente Ente Nazionale Sordi Giuseppe Petrucci Ai Consigli Direttivi ENS Loro Sedi Ai Presidenti Regionali e Provinciali Loro...

Inclusione scolastica, corso per assistente alla comunicazione

Regione Lombardia, tramite il Bando di “Inclusione scolastica a favore degli studenti con disabilità sensoriale”, finanzia interventi per supportare nel percorso scolastico tutti coloro...

Interpreti LIS rinnovano i vertici Francesca Malaspina confermata presidente nazionale di ANIOS

Roma, 20 giugno 2022 - Francesca Malaspina, classe 1977, associata al Consiglio Regionale del Lazio, è la presidente nazionale di ANIOS. Ad affiancarla come...

Nuovo bando di concorso per la borsa di studio “Fulbright – Roberto Wirth”, A.A....

Ecco come fare per non perdere l’occasione di vincere la prestigiosa borsa di studio che vi farà volare negli Stati Uniti!

Acquisisci nuove abilità con il webinar “LIS Lingua dei Segni Italiana e inclusione sociale”...

PubbliRedazionale – Migliora le tue competenze relazionali e di comunicazione, per favorire l’interazione tra alunni sordi e udenti e per potenziare le abilità cognitive...

Imperia: da gennaio prossimo il corso di ‘lingua dei segni’ per imparare a comunicare...

Per tutte le informazioni si può contattare via sms il numero 339 3376269 oppure via mail all'indirizzo imperia@ens.it.
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI