18 C
Roma
giovedì 03 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Scuola: formazione obbligatoria per docenti non specializzati se in classe ci sono alunni disabili

Come avevamo già evidenziato, nell’ultima legge di Bilancio era stato previsto un incremento di 10 milioni di euro del fondo destinato alla formazione obbligatoria del...

Studente disabile dedica esame di maturità ad Alex Zanardi

Le condizioni di Alex Zanardi rimangono stazionarie ma il quadro neurologico è ancora grave. Zanardi, ricoverato in terapia intensiva all’ospedale di Siena dopo l’incidente del...

LIS, la Lingua dei Segni: progetto “Impariamo a comunicare con le persone sorde”

Lo scorso giovedì 3 ottobre, alle 20.30, presso la Sala Buzzi di Ravenna, ha avuto luogo un incontro sull’importanza della lingua dei segni italiana...

Fine dell’odissea per i 67 disabili iscritti alle scuole stabiesi, arrivano gli operatori qualificati

Da marzo, con sei mesi di ritardo, partirà il servizio di assistenza specialistica scolastica per i 55 disabili iscritti alle scuole elementari stabiesi e...

Terza edizione corso Accessibilità ai prodotti audiovisivi

Corso di Formazione riservato a Studenti Laureandi e Laureati e aperto a tutti coloro che possiedono lauree in altre discipline e volessero cimentarsi nell’ambito dell’accessibilità

Si torna a scuola per imparare la lingua dei segni

"We love LIS” è il nome del progetto, finanziato da Regione Lombardia, per promuovere la conoscenza di questa lingua. I corsi sono aperti alla...

Dalla lingua dei segni alla cucina I 150 corsi dell’Università popolare

In attesa dell’inaugurazione ufficiale, l’Università Popolare di Vercelli aprirà la sua attività oggi.   Alle 16,30 al Museo Leone, è in programma la conferenza della presidente...

“Lingua dei segni”, al “Bottazzi” di Casarano i corsi

Tre i livelli previsti (da 80, 120 e 300 ore) durante i quali si studierà la lingua dei segni italiana nella sintassi ...
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI