La lingua dei segni entra alla scuola Martiri di Cefalonia di Faenza: partito progetto...
Giovedì mattina nei locali della scuola primaria “Martiri di Cefalonia” si è svolto l’incontro che ha sancito la partenza del progetto “A scuola di...
A Roma sit-in di protesta dell’Istituto Statale Sordi, ISSR per rompere il ‘silenzio assordante’...
Roma - 'Siamo stati ricevuti dalla dottoressa Capasso e abbiamo rappresentato a lei quanto nei mesi scorsi avevamo già scritto nelle varie richieste di...
Attorno alla scuola di Cossato tutti parlano la lingua dei segni
La imparano anche gli adulti, dall’edicolante al gelataio
Compie 40 anni la legge 517 sull’integrazione
Il 4 agosto di quarant’anni fa nel 1977 veniva emanata la Legge 517 che ha modificato l’assetto organizzativo della scuola italiano abolendo le classi...
Cultura dell’inclusione: quelle buone scuole che possono fare scuola
di Annie Francisca e Michela Trigari
A liceo scientifico “Sabin” di Bologna i docenti hanno introdotto la Caa e la Lis. Il liceo artistico “Enzo...
Regione Lazio, 7,3 milioni ai Comuni per mense e trasporto per alunni disabili. Due...
'Come giunta della Regione Lazio abbiamo approvato il Piano annuale per il diritto allo studio 2020/21.
Con questo atto la Regione promuove, come ogni anno,...
Si torna a scuola per imparare la lingua dei segni
"We love LIS” è il nome del progetto, finanziato da Regione Lombardia, per promuovere la conoscenza di questa lingua. I corsi sono aperti alla...
“Così Zacaria può ’comunicare’ con i suoi amici”
di Pier Luigi Trombetta
Una intera classe impara la ‘Lis’ (Lingua italiana segni) per poter comunicare con il compagno di banco sordomuto. Succede alle scuole...