Disabili e paritarie, così il governo aiuta la libertà di scelta
Che siamo di fronte ad un governo di riformisti si vede anche da “piccole” cose.
Per esempio non si parla e basta di “quanto è...
Diritto allo studio per i non udenti “In aula sempre con l’esperto Lis”
Assistente alla comunicazione presente soltanto per 11 ore sulle 30 settimanali in una scuola primaria.
Accolto il ricorso dei genitori di un bambino: la Regione...
Ragusa, diffusione della LiS per la migliore inclusione degli alunni nella scuola primaria
Proseguono in territorio ragusano le attività scolastiche, avviate nell’a. s. 2020/2021, relative alla promozione e alla diffusione della Lingua dei Segni Italiana (LiS), con...
Messina, Caronte & Tourist lancia il canale informativo in LiS per i clienti con...
Un servizio eccellente passa da un assistente eccellente dove i canali di comunicazione siano moltiplicati e l’ascolto sia inclusivo ...
Cagliari, laboratorio pratico di Lingua Italiana dei Segni
La prima sessione 2019 del Laboratorio LIS prenderà avvio la prima decade di Gennaio nella nostra sede di Cagliari in Via dei Pisani, 9.
Il...
La locandina del prossimo corso LIS 1° Livello, presso TUCEP di Perugia
Obiettivi del corso - Il corso è finalizzato a conoscere la cultura e la lingua della comunità sorda e a fornire agli allievi competenze...
Cremona. Corso gratuito di sensibilizzazione sulla Lingua dei Segni
Il Settore Lavoro e Formazione della Provincia di Cremona, in collaborazione con Ente Nazionale Sordi, sezioni provinciali di Milano e di Cremona, promuove un...
Ambrosi, Covid: “Mascherine trasparenti per scuola e inclusione sociale, Felice per la mozione approvata”
“Ringrazio l’Assessore Segnana e tutti i colleghi di maggioranza e minoranza per l’approvazione all’unanimità della proposta di mozione di cui sono prima firmataria e...