12.5 C
Roma
giovedì 03 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Sordità: vi racconto il mondo senza parole

A Bergamo l'unica scuola che insegna ai bambini (udenti) la lingua dei segni

Diritto alla salute e lingua dei segni: parte il corso di formazione per volontari

Durante tutto il percorso, sarà presente un’interprete LIS (lingua italiana dei segni)

Nuova formazione degli insegnanti: dov’è l’inclusione?

Sarà questo il significativo titolo dell’incontro online che il 19 luglio verrà diffuso in diretta streaming e che vedrà dialogare Luigi D’Alonzo, presidente della...

Studenti con disabilità: un disegno di legge per stabilizzare una tipologia particolare di precari...

di Simone Lo Presti La legge 104/1992 prevede l’istituzione dell’assistente per l’autonomia e la comunicazione, una figura professionale molto importante al fine di supportare il...

Amico (Coraggiosa): “Scuola, mascherine trasparenti per i sordi”

Lo chiede il consigliere regionale per garantire "le idonee condizioni di ascolto e apprendimento a tutti gli allievi" REGGIO EMILIA – “Mascherine trasparenti per i sordi...

L’inno alla gioia cantato dai bimbi con la lingua dei segni

La scuola, attenta alle problematiche legate all’inclusione, già l’anno scorso interpretò Mameli. Un grande festa attende mamme e bambini

LIS, da gennaio i nuovi corsi presso il palazzo vescovile a Mazara del Vallo

Inizierà sabato 14 gennaio 2017 presso la redazione del quindicinale “Condividere”

“Parole, segni e gesti”, un webinar dell’Università di Teramo per il riconoscimento della LiS

TERAMO – Dopo il recente e storico riconoscimento della Lingua Italiana dei Segni (LiS) come lingua nel Decreto Ristori del 19 maggio 2021 e...
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI