12.4 C
Roma
sabato 26 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Orientamento scolastico per studenti con disabilità

Da ieri, 7 gennaio 2018, è iniziato il periodo utile per le iscrizioni al primo anno di ogni ordine di scuola. Per chi ha figli “normodotati”,...

La lingua dei segni all’asilo. «Insegniamo l’inclusione»

di Marco Billo La scuola come luogo di istruzione, ma soprattutto di inclusione. Con questo spirito verrà attivato alla materna Regina Pacis di Novoledo un laboratorio per...

PA: la privacy (riservatezza) “dimenticata” delle persone con disabilità

di Andrea Baglioni - La svolta Nel corso degli anni il tema della protezione della privacy dei cittadini è stato oggetto di tutela crescente, sia da parte...

La lingua dei segni arriva in aula con due progetti di integrazione

PONTE NELLE ALPI - Inclusione scolastica attraverso musica e linguaggio dei segni. Partiranno a gennaio due progetti frutto della sinergia tra scuola e varie...

Insegnare la Lingua dei segni a scuola? “È fonte di cultura e favorisce l’empatia”

Rinforza i processi di percezione e memoria visiva, impone di mantenere il contatto oculare, favorisce la capacità di concentrazione e rende più propensi all’ascolto...

Dad per quasi tutti gli studenti da lunedì

6 milioni di studenti potrebbero ritrovarsi con la didattica a distanza da lunedì prossimo, in pratica nove alunni su dieci. Le uniche Regioni con la...

Corso di Formazione per docente LiS – Ravenna

Corso per tutti - Vuoi diventare docente LiS? Che cosa è la LiS? Iscrizioni aperte posti illimitati minimo 15 - massimo 25 partecipanti Whatsapp: 3478844618 Email: corsi.ilquadrifoglio@gmail.com    

Catania. Trasformarancia, il concorso di Oranfrizer premia le scuole

Coinvolti 25.175 studenti tramite il web, 1.000 classi partecipanti in presenza e in DAD, 600 elaborati presentati per il contest. Giunge alla conclusione l’edizione 2021...
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI