Il Vittorini aderisce a “Su le mani”: progetto per la scoperta della lingua dei...
Quest’anno si sono mostrati ancora più maturi e partecipi, continuando con interesse ad approfondire le loro conoscenze sulla Lingua dei Segni Italiana e sull’approccio comunicativo con la persona sorda
Scuola disabili: FISH chiede alla ministra Azzolina la convocazione dell’Osservatorio per l’inclusione
A pochi giorni dal ritorno sui banchi, le famiglie segnalano problemi già noti ma che quest’anno si sommano al disorientamento per le nuove indicazioni
In...
Qui s’impara a parlare con le mani
Conoscere la lingua dei segni potrebbe aprire interessanti prospettive professionali
Roma: il Tar obbliga il Comune ad assistere i disabili anche a scuola privata
Il nuovo regolamento comunale per l'assistenza con gli operatori erogativi non garantisce la parità di diritti per i ragazzi disabili, così il Tar del...
Laboratorio Pratico di Lingua Italiana dei Segni – Iscrizioni aperte
LABORATORIO PRATICO DI LINGUA ITALIANA DEI SEGNI - CAGLIARI, Via Mameli -65
ISCRIZIONI APERTE
Il Laboratorio LIS di sessanta ore (di cui dieci in auto-formazione) è...
Successo per il corso di assistenti alla comunicazione per persone sordocieche
“Il corso professionalizzante per la formazione di operatori addetti alla comunicazione per sordociechi in lingua dei segni tattile primo e secondo livello - ha...
Scuola disabili. Nuovo PEI e Linee guida: le sezioni del nuovo PEI
Come sarà articolato il nuovo PEI? La nostra analisi dedicata alle sezioni del nuovo piano educativo individualizzato
Nelle scorse settimane abbiamo iniziato ad esaminare le Linee guida che...
Bucalo (FdI): presentata proposta di legge che stabilizza gli assistenti all’autonomia e comunicazione
“Fratelli d’Italia ha presentato una proposta di legge per introdurre la figura dell’assistente all’autonomia e comunicazione nell’organico del personale scolastico, stabilizzando chi già svolge...