13 C
Roma
sabato 05 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Marche, ad aprile un corso di LiS aperto a tutti

Istao ed Ens Marche lanciano la possibilità di conoscere la Lingua dei segni italiana per un maggior interazione con le persone sorde Pesaro, 9 marzo...

‘Mani Cantanti’ è sul portale ‘Musica a scuola’ di INDIRE

Grosseto: MANI CANTANTI di Anna Del Vacchio è finalmente sul portale “Musica a scuola” di INDIRE, l’Istituto Nazionale Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa. La metodologia grossetana...

Asti, iscrizioni aperte per il corso di primo livello di Lingua Italiana dei Segni

Sono aperte le iscrizioni al corso di primo livello di Lingua Italiana dei Segni che si terrà da venerdì 24 gennaio fino a fine...

Sale al 3,6% la quota di alunni con disabilità nelle scuole italiane

DESCRIZIONE La quota di bambini e ragazzi con disabilità che frequentano la scuola è cresciuta negli anni, un dato che testimonia anche gli sforzi verso...

Università, al via i corsi per le attività di sostegno agli alunni disabili

Sono più di 2.000 gli insegnanti che si sono specializzati nell’attività di sostegno all’Università di Padova in collaborazione con il territorio, in particolare con...

La lingua dei segni arriva in aula con due progetti di integrazione

PONTE NELLE ALPI - Inclusione scolastica attraverso musica e linguaggio dei segni. Partiranno a gennaio due progetti frutto della sinergia tra scuola e varie...

Il paese bilingue con la lingua dei segni Si guarda Sanremo per fare esercizio

L’inclusione passa anche dal linguaggio. E nel comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella la Lingua dei segni italiana (Lis) sta diventando una seconda lingua per...

Alunni disabili: approvato il riparto per l’assistenza e la comunicazione

“Abbiamo approvato un importante riparto a favore della assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni disabili”, dichiara Donato Toma (presidente Regione Molise) che oggi...
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI