Assunzioni del personale scolastico: come funziona la riserva di legge
Nel contesto delle generali operazioni di reclutamento del personale scolastico assume particolare rilievo la quota di assunzioni riservata ai beneficiari delle riserve di legge....
Didattica a distanza e lingua dei segni: quali problematiche. Link a risorse utili
“Vedo come potrei udire. Gli occhi sono le mie orecchie. Scrivo, così come posso esprimermi, a segni. Le mie mani sono bilingue. Vi offro...
Al comprensivo Lucca 6 formazione per il bilinguismo Lis-italiano
Da gennaio fino a giugno, i corsisti prenderanno parte ogni mercoledì e venerdì dalle 15,30 alle 18,30 al corso che si terrà negli uffici della scuola Media Chelini
Il dialogo senza confini in classe. A sei anni usano la lingua dei segni
Anche alle elementari prosegue il progetto di insegnamento della Lis per comunicare con il compagno sordo
L’entusiasmo col quale i bambini hanno accolto la proposta...
Educazione ciechi e sordi: iscrizione elenco insegnanti di sostegno per la provincia nissena
C’è tempo fino al 31 maggio per l’iscrizione nell’apposito elenco, istituito presso il settore servizi sociali e culturale del Libero consorzio di Caltanissetta, di...
Ascolto con gli occhi, parlo con le mani
La comunità udente a scuola di Lingua dei segni
Garda Baldo. A scuola si impara la lingua dei segni
Continua l’apertura degli studenti dell’istituto Marie Curie di Garda al sociale.
Le classi quarte dell’istituto professionale Servizi per la sanità e l’assistenza sociale hanno avviato...
300mila euro per progetti di integrazione scolastica per ragazzi disabili nelle scuole di Sassuolo
Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, anche quest’anno, il Comune di Sassuolo , in particolare l’Assessorato all’Istruzione, potrà proseguire nell’attuazione dei progetti...