Scuola e accessibilità, Fiaba: “Barriere architettoniche riguardano tutti, non solo i disabili”
ROMA – “Le barriere architettoniche sono un problema di tutti, non solo delle persone con disabilità.
di Manuela Boggia
Dobbiamo renderci conto che l’ambiente che creiamo deve...
Autonomia differenziata, FISH: si penalizzano cittadini vulnerabili
L’approvazione in Senato del disegno di legge sull’autonomia differenziata, incide anche sui livelli essenziali di prestazione.
Le Regioni potranno trattenere il gettito fiscale legato alle erogazioni del servizi per...
Un corso per imparare la lingua dei segni
La sezione provinciale Ens (Ente Nazionale Sordi) Parma ha in programma la realizzazione del corso intensivo di 1°, 2°, 3° livello - che prenderà...
A Cesena nuovo corso per imparare la lingua dei segni
L’iniziativa sarà presentata ufficialmente lunedì 17 luglio
Genitori Tosti: Apprendisti stregoni e inclusione scolastica
Erano anni che non si vedeva una concentrazione di articoli allarmistici e senza fondamento come quelli che sono usciti la settimana scorsa sul nuovo...
Una lettera aperta per la giornata dei diritti delle persone con disabilità
Verona, 3 dicembre 2021
Su iniziativa di Egalitè (Dario Dongo) e Genitori Tosti (Alessandra Corradi), da oggi, è stata diffusa una lettera aperta, indirizzata alle...
A San Marino la Lis viene riconosciuta come lingua a tutti gli effetti
Domenica 17 marzo 2019 /( Accolta l’Istanza d’Arengo dell'Associazione che rappresenta la comunità dei sordi a San Marino. La lingua dei segni italiana, viene...
Interprete Lis per studenti sordi, si attiva il Comune
L'amministrazione comunale si è attivata per effettuare le necessarie verifiche relative alla situazione dei ragazzi affetti da sordità a cui mancano alcune ore per...