Assunzioni del personale scolastico: come funziona la riserva di legge
Nel contesto delle generali operazioni di reclutamento del personale scolastico assume particolare rilievo la quota di assunzioni riservata ai beneficiari delle riserve di legge....
All’Itt Chimirri un inno di Mameli inclusivo: tradotto nella lingua dei segni
Per la festa della Liberazione, l’ITT “B. Chimirri,” del Dirigente Scolastico Roberto Caroleo, ha puntato l’attenzione sui principi fondamentali di uguaglianza e di valorizzazione delle diversità,...
La scuola ha perso 70mila studenti disabili con la Dad
Il Rapporto Istat sull'inclusione tra i banchi. Il numero cresce al Sud: niente lezioni per il 29% nel periodo della chiusura
Lo si sapeva, lo...
Parlare con le mani e ascoltare con gli occhi: come imparare la LIS nella...
Come per l’italiano, l’inglese o il francese, imparare una nuova lingua significa conoscere una nuova cultura, mettersi in gioco, aprire gli occhi ed il cuore...
Disabilità e scuola dal 1800 ad oggi
Da Itard a Bollea, l'evoluzione dell'approccio pedagogico nell'educazione del bambino disabile fino alla nascita della neuropsichiatria infantile
Una grande festa nel parco “in completo silenzio”: oltre 300 studenti faentini promuovono la...
Si è svolta venerdì la giornata conclusiva del progetto “A scuola di LiS”, promossa dal plesso Martiri di Cefalonia dell'istituto comprensivo San Rocco di...
Cineteca Bologna: corso gratuito traduzione e sottotitolazione audiovisiva
Nuova opportunità di formazione promossa dalla Cineteca di Bologna grazie al corso gratuito in traduzione e sottotitolazione audiovisiva.
Al corso, potranno partecipare i laureati residenti o domiciliati...
La scuola va avanti ma gli studenti sordi non possono rimanere indietro
L’impiego di mascherine chirurgiche a scuola inficia il diritto allo studio di bambini e ragazzi sordi come sottolinea la dottoressa Veronica Varricchio, educatrice e...