Taranto, scuola realizza video in LIS per bambini sordi
TARANTO – Competenza, creatività, inclusione sociale sono strumenti indispensabili per l’attuazione della didattica a distanza in tempi di emergenza sanitaria. Per questo l’istituto comprensivo...
Teramo, nasce in Centro Interateneo di Orientamento, Ricerca, Alta Formazione e Inclusione Sociale
Nato oggi a Teramo, con la prima riunione dei suoi componenti, il Centro Interateneo di Orientamento, Ricerca, Alta Formazione e Inclusione Sociale (CORiFISI) in...
Linee guida nuovo Pei: profilo di funzionamento ministero della salute
di Ilaria Staffulani
Sono disponibili ormai da un paio di mesi le linee guida inerenti la certificazione di disabilità e il profilo di funzionamento per...
Rieti: Aperte le iscrizioni al corso LIS di I livello
Il corso per imparare le Lingua dei Segni Italiana prenderà il via il 12 novembre
L’ Associazione Culturale il Quadrifoglio da anni si impegna a...
Vigevano: alla biblioteca Mastronardi, aperte le iscrizioni per la sessione di corsi settembre/dicembre 2020
Da mercoledì 1 luglio sono aperte le iscrizioni alla nuova sessione di settembre/dicembre dei corsi della Biblioteca, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Amici di Palazzo...
Lingua dei segni, Tupputi: “In Puglia si insegnerà nelle scuole”
L’insegnamento della LIS, la Lingua italiana dei segni, e della LIST, la Lingua dei segni italiana tattile, nelle scuole secondarie di primo grado della...
Coronavirus, ad Alba studenti girano video informativo tradotto in LIS
L'iniziativa dell'istituto superiore 'Cillario Ferrero'
Acquisisci nuove abilità con il webinar “LIS Lingua dei Segni Italiana e inclusione sociale”...
PubbliRedazionale – Migliora le tue competenze relazionali e di comunicazione, per favorire l’interazione tra alunni sordi e udenti e per potenziare le abilità cognitive...