A Montemurlo la lingua dei segni s’impara all’asilo
Prosegue a Montemurlo il progetto di insegnamento della lingua dei segni (LiS) in due scuole dell’infanzia del territorio, la “Ilaria Alpi” di Oste e...
Disabili, a Napoli scuole materne a rischio: una su due senza sostegno
di Valerio Esca
Inizio scuola a rischio per due bambini disabili su tre. Settembre è alle porte e si avvicina il suono della campanella che...
“Noi sordi esclusi Servono maschere trasparenti”
C’è chi, per capire gli altri, può solo aggrapparsi alla lingua dei segni e alla lettura del labiale.
Impresa ardua se tutti indossano la mascherina:...
Un corso di sensibilizzazione per avvicinarsi alla Lingua dei Segni
CRESCENTINO. LISten, l’associazione nata nel 2016 per promuovere l’inclusione tra sordi e udenti, sta per avviare un nuovo corso di sensibilizzazione LiS.
I partecipanti avranno...
Progetto Isense a sostegno di studenti con disabilità uditive (foto)
VITERBO – L’Università degli Studi della Tuscia sempre più attenta ai temi dell’inclusione, della riduzione delle disuguaglianze e della qualità della didattica.
Sono questi i temi al centro del ...
Interprete Lis per studenti sordi, si attiva il Comune
L'amministrazione comunale si è attivata per effettuare le necessarie verifiche relative alla situazione dei ragazzi affetti da sordità a cui mancano alcune ore per...
Spelgatti, modificare norma su indennità minori disabili
Per frequenza scolastica. Barmasse, miglioreremo comunicazione
"Si dovrebbe intervenire modificando la normativa sull'attribuzione dell'indennità di frequenza scolastica per i minori invalidi perché prevede requisiti che...
Al via i corsi gratuiti per imparare la Lingua dei Segni: le sedi e...
Il progetto, nato dalla Pro Loco Sampierdarena San Teodoro nell'ambito della co-progettazione regionale sulla disabilità, punta ad abbattere le barriere comunicative tra persone sorde...