Provincia di Cremona e Ente Sordi, corso di lingua dei segni
Le iscrizioni dovranno pervenire a ENS - Sezione di Cremona entro e non oltre il 22/12/2021 via mail a cremona@ens.it, oppure consegnate di persona...
L’Accademia della Crusca boccia il Piano Scuola 4.0: “Troppi termini inglesi”
di Maurizio Costanzo
Firenze, 9 gennaio 2023 – C’è "un'eccessiva abbondanza di termini inglesi" nel Piano Scuola 4.0, adottato con decreto del ministro dell'Istruzione n. 161 del 14...
Disabili, il programma di Valditara: 30mila prof e Intelligenza artificiale
Continuità didattica, più insegnanti di sostegno (circa 30mila) e l’Intelligenza artificiale come strumento di supporto per l’inclusione.
Sono alcuni pilastri del piano del ministro...
Cagliari, Laboratorio Pratico Lingua dei Segni (LIS)
PIXEL ORGANIZZA LA NUOVA SESSIONE DEL LAB LIS DI COMPLESSIVE 60 ORE
Si rilascia attestato- valido anche come credito universitario e SCOLASTICO.
Per informazioni su iscrizioni...
Nell’ambito della terza edizione del corso di Accessibilità ai prodotti audiovisivi
Sottotitolazione per non udenti - Audiodescrizione
Teramo, studenti del “Milli” imparano la lingua dei segni
Inizierà lunedì prossimo lo stage del progetto di alternanza scuola-lavoro dal titolo “Parole in azione”, finalizzato non solo all’orientamento post diploma, ma anche alla...
Festa del doposcuola per bambini e ragazzi sordi alla biblioteca comunale “Casa Vignuzzi”
Il 27 maggio, in occasione del 50° anniversario dell’associazione ARGe (Associazione Ravennate Genitori nella scuola di Ravenna), si è tenuta una festa per i bambini e ragazzi...
Diplomati nella Lingua dei Segni “Comunicare è diritto di tutti”
A breve daremo nuovi aggiornamenti sui corsi LiS in partenza di 1° e 2° livello ...