Lingua dei Segni (LiS). In partenza il corso gratuito destinato agli operatori turistici
Il corso è organizzato e finanziato dal comune di Vernole in collaborazione con l’associazione Utopia ...
Unipa tra i pionieri per la prima laurea magistrale dedicata a pedagogisti esperti in...
Con l’avvio della nuova offerta formativa, dal prossimo anno accademico 2024-2025, Unipa offrirà il primo corso di laurea magistrale, sul territorio nazionale, in “Scienze...
L’inclusione degli studenti con disabilità uditiva
SASSARI - Venerdì 15 dicembre dalle 9.00 alle 12.30, si terrà nell’aula magna dell’Università degli Studi di Sassari l’incontro intitolato “Inclusione degli studenti con...
Alunni con sordità, genitori in presidio davanti a Palazzo Pirelli
Mamme e papà in protesta "contro i ritardi nell'avvio dei servizi di assistenza nelle scuole, dalle materne alle superiori"
Milano, 24 ottobre 2017 - Genitori di alunne...
Lingua dei Segni e cultura, primo progetto in Alto Adige
Al Centro Trevi – TreviLab a Bolzano si è tenuto il kick-off del progetto dedicato alla LiS – Lingua dei Segni Italiana.
Redazione news.provincia.bz
Quest’anno la LiS è stata...
Locatelli: “100 milioni di euro ai Comuni per assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli...
È stato firmato il decreto per il trasferimento ai Comuni di 100 milioni di euro del “Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli...
Regione Calabria. Concluso il corso LiS per i dipendenti
“Si è concluso il corso di sensibilizzazione sulla Lingua dei segni rivolto ai dipendenti della Regione Calabria.
Dodici mesi di lezioni tenuti dai docenti Teresa...
Lunedì 10 ottobre ripartirà il servizio di assistenza specialistica per studenti diversamente abili
In totale saranno 281 gli alunni assistiti, cui verranno affiancati 126 educatori ed 8 assistenti alla comunicazione Lis