Didattica a distanza e lingua dei segni: quali problematiche. Link a risorse utili
“Vedo come potrei udire. Gli occhi sono le mie orecchie. Scrivo, così come posso esprimermi, a segni. Le mie mani sono bilingue. Vi offro...
Esami per guide turistiche, ancora aperta la long list
Istanze entro il 30 agosto: caccia a esperti in archeologia, storia dell’arte, tradizioni popolari e lingue straniere. La legge definisce la guida turistica come...
Ritorno in classe, mascherine trasparenti per i docenti a sostegno degli studenti sordi. Arcuri...
Mascherine trasparenti per gli studenti sordi e, in vista della riapertura delle scuole, anche per gli insegnanti.
Un’azienda di Fontaniva, in provincia di Padova, le...
Imparare la lingua dei segni, parte il corso ad Ancona: info e termini di...
L’Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi – Onlus ha annunciato l'avvio del corso di lingua dei segni
Sordità e Scuola – Laboratorio per una progettualità inclusiva
DAL 11 MAGGIO 2021 50 ORE
La Legge 517 del 1977 aprì la possibilità alle Famiglia con bambini sordi (o sordomuti, come venivano allora definiti) di...
Cinema accessibile: Al via la V edizione del corso formativo per sottotitolatori e audio...
Corso di Formazione riservato a Studenti Laureandi e Laureati
e aperto a tutti coloro che possiedono lauree in altre discipline e volessero cimentarsi nell’ambito dell’accessibilità
A Pisa lezioni a distanza con l’interprete LIS per gli studenti sordi
In un video l’esperienza di Mattia Costenaro, studente del quinto anno di Medicina e Chirurgia
Nei mesi dell’emergenza Covid-19 e della didattica a distanza, l’Università di...
Anche in Umbria un Corso sulla Lingua dei Segni Italiana (LIS)
AIFA lis – Associazione Italiana di formazione e aggiornamento della Lingua dei Segni Italiana che ha come obiettivo lo studio, la promozione e la...