13.2 C
Roma
giovedì 03 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Il Tar obbliga la scuola a garantire il sostegno pieno per un alunno disabile:...

I genitori di un bambino hanno avuto ragione dai giudici: “Bisogna garantire al ragazzo integrazione e studio” Hanno dovuto chiedere aiuto ai giudici — e...

Torino Master Class 2021 – Il museo: caso studio per progetti accessibili e inclusivi

Comunicazione visiva - Progettazione acustica - Spazio architettonico A maggio , Torino ospita la seconda edizione del  un corso di specializzazione dedicato alla progettazione inclusiva...

LisLab è organizzato da MPDFonlus e Santa Chiara Lab

SIENA. Nell’ambito della nuova collaborazione fra MPDFonlus e Santa Chiara Lab – Università di Siena per la creazione di un Center for Deaf Studies MPDFonlus organizza...

Bardolino. I bambini imparano la lingua dei segni

Bardolino. La Giunta comunale di Bardolino ha approvato il progetto, a firma dell’educatrice sociale, del laboratorio artistico nella lingua dei segni (LiS). Il corso è...

A UniTe un convegno sui bisogni comunicativi complessi

TERAMO – Venerdì 14 ottobre, alle 9, nella Sala delle lauree del Polo didattico Silvio Spaventa, si terrà il convegno dal titolo La comunicazione non verbale nella comunità educante: Lis, Aba,...

Bologna, l’orto per sordi stranieri apre alle scuole: “Favorire l’autonomia”

Il progetto della Fondazione Gualandi rivolto a giovani e adulti sordi di origine straniera in condizioni di disagio allarga gli orizzonti. Le classi di scuola primaria con bimbi sordi avranno la priorità. L’obiettivo è fare emergere le competenze concrete dei ragazzi per poi avviare tirocini formativi

Arte e movimento in lingua dei segni, nasce un centro di formazione a Latina

Un centro di formazione e di ricerca delle arti performative, con l'inserimento della "Lis", la lingua italiana dei segni. E' quello che nasce a...

A Roma e nel Lazio gli alunni sordi rischiano di rimanere senza assistenti

Lavoratori sottopagati tanto da essere pronti non solo alla protesta ma anche a cambiare tipo di impiego lasciando parte degli alunni sordi di Roma...
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI