All’associazione Maruti aperto il corso Lis di lingua dei segni
Sono aperte le iscrizioni per il corso base Lis organizzate dall’associazione Paolo Maruti.
Dall’esigenza di comunicare con persone con problemi di udito o nell’uso della parola...
Bologna, l’orto per sordi stranieri apre alle scuole: “Favorire l’autonomia”
Il progetto della Fondazione Gualandi rivolto a giovani e adulti sordi di origine straniera in condizioni di disagio allarga gli orizzonti. Le classi di scuola primaria con bimbi sordi avranno la priorità. L’obiettivo è fare emergere le competenze concrete dei ragazzi per poi avviare tirocini formativi
Servizi educativi per bambini disabili a rischio dopo il cambio di gestione
Oggi la cooperativa vincitrice che gestirà questi servizi è una cooperativa di Pavia che ha preso il posto della storica coop perugina Borgorete. La...
La lingua dei segni insegnata ai bambini: un messaggio di inclusione per comprendere che...
Esiste una lingua che trae forza dal silenzio e che permette di comunicare senza emettere alcun suono: è la lingua dei segni.
di Arianna Pronesti
All'Asilo nel...
Un progetto per conoscere la sordità: anche al nido insegnano il linguaggio dei segni
Il comune di Padova, nell'ambito delle attività di sensibilizzazione alla diversità e alla disabilità, partecipa alla realizzazione di percorsi informativi e di formazione per...
Alunni sordi senza assistenti alla comunicazione: tagliate le ore e gli stipendi
In Lombardia l’Ente Sordi ha lanciato l’allarme sull’assenza di assistenti alla comunicazione per gli alunni non udenti, lasciati in questo modo in balia del silenzio...
Covid, rischio dad per 9 studenti su 10
Proiezione Tuttoscuola su dati Gimbe, a casa 7,6 milioni di studenti
Secondo un'analisi di Tuttoscuola, in base ai dati della Fondazione Gimbe, nei prossimi giorni...
La lingua dei segni e le basi digitali
L'Agenzia propone anche un corso di difesa personale di 24 ore per essere in grado di difendersi da attacchi di malintenzionati e gestione ...