Poste italiane: a Nuoro e provincia la tappa del progetto di educazione postale anche...
Nuoro, 19 settembre 2022 – Poste Italiane ha organizzato per il prossimo mercoledì 21 settembre un seminario in rete gratuito di Educazione Postale dedicato...
Si può dire “assolutissimamente”? Risponde la Crusca
Alcuni lettori ci segnalano con fastidio l’attuale espansione dell’avverbio assolutissimamente, superlativo di assolutamente: non trovandolo registrato nei dizionari, ne mettono in dubbio non solo la legittimità,...
L’Accademia della Crusca: “Sulla distinzione tra sordi e sordomuti”
Ci ha scritto il fondatore e responsabile del sito sordionline.com, per segnalarci la situazione che si è creata a causa della Legge del 20 febbraio...
Piccola precisazione a proposito della Lingua dei segni
Ho letto con molto interesse l’articolo di Giacomo Galeazzi sul riconoscimento della LIS.
E’ vero che più volte si dice che è finalmente riconosciuto un diritto per...
Circo Massimo Esperienza, continua a novembre e dicembre la visita immersiva in realtà aumentata...
Riceviamo e pubblichiamo da lextra.news
Prosegue a novembre e dicembre Circo Maximo Experience, l’emozionante visita immersiva in realtà aumentata e virtuale del più grande edificio...
GIONA CHE VISSE NELLA BALENA recensione del romanzo: “L’inverno di Giona” di Filippo Tapparelli
“L’inverno di Giona”, premio Calvino 2018, è il fortunato romanzo d’esordio del giovane autore veronese Filippo Tapparelli.
Il titolo niente ha a che fare dichiaratamente...
Storie di ordinaria follia – Recensione del romanzo: “Trilogia della città di K.” di...
Questo è un libro duro, deciso, potente, di quelli che suscitano fortissime sensazioni, tra loro diverse, commuove e indigna, comunque emoziona e ci coinvolge...
Incontro AIDUS con Orazio Romeo sui giochi interattivi LIS
Parrocchia Chiesa del Perpetuo Soccorso / L'evento è organizzato da AIDUS, Associazione per l'Inclusione di Udenti e Sordi