14.7 C
Roma
domenica 20 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

La 115° edizione della storica Mostra Cento Pittori Via Margutta omaggia Alberto Sordi inaugurazione...

Il 29 ottobre 2020 ci sarà l' inaugurazione della 115esima edizione della storica mostra Centro Pittori Via Margutta. L'inaugurazione dell'esposizione artistica, che quest'anno omaggia Alberto Sordi in occasione del centenario della sua...

“Il colore del silenzio” Anna Folchi ripercorre la storia dell’arte internazionale da una prospettiva...

Il valore della sordità nella storia dell’arte a I Venerdì del Pendola

Andiamo al museo. La cultura accessibile ai non udenti

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea presenta, il prossimo Mercoledì  12 dicembre 2018 alle ore 17.00 il libro Andiamo al museo. Esperienze, proposte e buone prassi per...

I limiti non mi spaventano – Incontro con l’attore sordo Francesco D’Amico

Francesco D’Amico a I Venerdì del Pendola racconta la sua esperienza nel mondo dello spettacolo

Da vittima di bullismo ad artista affermato, Carmelo Sardo racconta la storia del “pittore...

L'incredibile storia di “Marck Art”, nome d’arte di Marco Urso, è raccontata dal giornalista agrigentino Carmelo Sardo nella sua ultima fatica letteraria dal titolo...

“Incontro con l’attore Giulio Scarpati”

EVENTO CON INTERPRETE LIS Lunedì 08/03/2021 ore 19.15 “Incontro con l'attore Giulio Scarpati” Il noto attore e autore Giulio Scarpati racconterà la sua esperienza di figlio accanto...

L’uomo giusto – recensione del romanzo: “Se esiste un perdono” di Fabiano Massimi

di Bruno Izzo Esiste un giorno preposto per ricordarli, a imperitura memoria. Istituito semplicemente perché ciò che accadde allora, non si ripeta. Mai più. Ogni anno...

Testimoni inconsapevoli – Recensione del romanzo “Gli insospettabili” di Sarah Savioli

“Ho imparato che l’arrampicata sugli specchi non serve a nulla e impatta contro la razionalità infantile esplodendo in mille frammenti”. di Bruno Izzo Questa breve frase,...

EVENTI CULTURALI