14.9 C
Roma
mercoledì 23 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

I Venerdì del Pendola International Edition

Da venerdì 12 novembre alle 18,00 ripartono I Venerdì del Pendola, ciclo di incontri sulle lingue dei segni e sulla cultura sorda organizzato da...

Didattica in presenza – Recensione del romanzo “Il liceo” di Alessandro Berselli

La prima cosa che colpisce nel leggere “Il liceo”, l’ultimo romanzo di Alessandro Berselli, è che è un libro snello, asciutto, rapido. Dove i...

MACRO: Una narrazione in presenza e in digitale di alcune delle mostre più interessanti...

P R O G E T T O SCEGLI IL CONTEMPORANEO TI RACCONTO ROMA 6 novembre – 18 dicembre 2021 Artisti, scrittori, illustratori e divulgatori scientifici...

Circo Massimo Esperienza, continua a novembre e dicembre la visita immersiva in realtà aumentata...

Riceviamo e pubblichiamo da lextra.news Prosegue a novembre e dicembre Circo Maximo Experience, l’emozionante visita immersiva in realtà aumentata e virtuale del più grande edificio...

Sovrintendenza capitolina, l’offerta didattica per l’anno scolastico 2021/22

ROMA – È stato presentato, dalla Sovrintendente Capitolina ai Beni Culturali Maria Vittoria Marini Clarelli, il nuovo catalogo 2021/22 di PATRIMONIO IN COMUNE. Conoscere è partecipare, il programma...

Al di là del bene e del male – Recensione del romanzo “Angeli” di...

Gli angeli, si sa, sono esseri spirituali, messaggeri della volontà di Dio, soprattutto assistenti delle creature nobili create ad immagine e somiglianza di Dio...

A Cava de’ Tirreni nasce il Museo Eidos: realtà accessibile a persone con disabilità...

Nel suggestivo Complesso monumentale di Santa Maria al Rifugio di Cava de' Tirreni è stato inaugurato ieri, 23 ottobre, il Museo Eidos, una realtà culturale senza barriere,...

Come eravamo – Recensione del romanzo “Gli anni forti” di Paola Marini

Quello che siamo oggi è la diretta conseguenza del nostro ieri. Il frutto del nostro crescere, conoscere, formarci e progredire. di Bruno Izzo Abbiamo visto tutti,...

EVENTI CULTURALI