Roma. Endometriosi: la mostra collettiva Campo Minato racconta la malattia
Sarà inaugurata oggi, 11 giugno, all'Hotel Re Testa di Roma, la mostra collettiva Campo Minato curata da Francesca Masiero e ideata da Isabella Benigno....
Lorenzo Quinn “metterà le mani” sul Lago d’Iseo
I primi giorni di gennaio, all’alba di un nuovo anno che già si preannunciava per il mondo non proprio radioso, lo scultore figlio di...
Facciamo chiarezza su un inganno “La parola sordomuto si può ancora dire”
Gentile Redazione, rispondo all’articolo da voi pubblicato il Primo Aprile 2022 https://www.superando.it/2022/04/01/quelle-troppe-parole-inappropriate-sulla-sordita/ dove Vanessa Migliosi (Associazione Lis Subito) e Luca Rotondi (Associazione Emergenza Sordi)...
Pasqua 2022
Vorrei una Pasqua, ricca di umanità e piena di luce nelle persone,
dove quando tutti guardano il cielo azzurro, possano vedere e ammirare le stelle.
Vorrei...
Logoteatroterapia. Il teatro per le disabilità della comunicazione
Dalla presentazione:
Logoteatroterapia, una parola lunghissima, anche difficile per certi versi, che ha però il dono di racchiudere un lavoro sul campo denso di esperienze...
L’araba fenice – recensione del romanzo “Figlia della cenere” di Ilaria Tuti
La consuetudine richiede di etichettare un romanzo in base al genere letterario.
Secondo quest’ usanza, l’ultimo libro di Ilaria Tutti sarebbe da ascrivere al genere...
Il Pio Istituto Sordi di Milano apre due nuovi bandi. Premiati progetti per scuola,...
MILANO - Sono aperti due nuovi bandi messi a disposizione come ente erogatore direttamente dal Pio Istituto Sordi (PIS) per finanziare diversi progetti con attività aggregative, educative,...
La voce delle cose, un fumetto per capire chi non sente
Nel volume “La voce delle cose” edito da ComicOut, Cécile Bidaut crea un fumetto senza parole sui segni e la sordità con la vocazione da libro illustrato d’infanzia, delicato ma a tratti distante