15.6 C
Roma
martedì 22 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Visite guidate alla Biennale Arte 2022 nella lingua dei segni

In occasione della 59. Esposizione Internazionale d’Arte, La Biennale di Venezia propone percorsi di visita guidata nella lingua dei segni Per favorire una maggiore inclusione...

Sorda e quasi cieca divora libri, 97enne di Cervicati testimonial campagna Rubbettino

Ha 97 anni, non sente più da quando ne aveva 30, ma parla e comunica attraverso il cellulare inviando e ricevendo sms da amici...

A Murlo un tuffo nella storia con Bluetrusco. Celi: “Con Fms spazio a non...

“Ormai da molti anni il museo di Murlo fa parte della rete della Fondazione musei senesi e, grazie a loro, abbiamo la possibilità di...

Musei da vivere: le visite speciali per persone sorde e ciechi

I Musei Civici Fiorentini, Palazzo Medici Riccardi, Murate Art District e MUS.E propongono un nuovo programma di visite speciali, che offrirà l’opportunità di avvicinarsi al patrimonio fiorentino...

Potenza, a Satriano di Lucania il giro turistico dei dipinti sui muri è nella...

Da oggi i murales di Satriano di Lucania potranno parlare. E lo faranno in italiano, in inglese e nella lingua dei segni. di Anna Martino È...

Il progetto «Silenzio, si programma»

Ancorché garantita dalla legge, oggi in Italia l’integrazione delle persone sorde nel sistema scolastico presenta ancora diverse criticità e la scarsa istruzione si ripercuote...

La Collezione Gallenga Stuart al MANU Percorso multisensoriale -Inaugurazione allestimento sabato 2 luglio 2022,...

Iniziamo a comunicarvi il primo degli eventi di questo fine settimana, dedicato alla nuova sezione multisensoriale del Museo e alla Collezione Gallenga Stuart! Una parte...

EVENTI CULTURALI