Il Museo di Arte Urbana di Torino si visita nella lingua dei segni
Ritorna, anche quest’anno, la visita guidata inclusiva e gratuita al Museo d’Arte Urbana di Torino! MAU for ALL è organizzato da Associazione Volonwrite, MAU...
Progetto Art&Signs a Madrid il 6-7 settembre
L'associazione AUSRU ha partecipato al meeting del progetto Art&Signs in programma a Madrid il 6-7 settembre, abbiamo discusso sullo stato di avanzamento dei lavori...
La formula di Dio – recensione del romanzo “L’enigma di Einstein” di Josè Rodrigues...
La fisica studia i fenomeni della Natura, che oggi ci appare ormai svelata in tutti i suoi segreti.
di Bruno Izzo
La vita, la materia, l’universo...
Autunno a Casa Vasari: tre visite tematiche anche nella lingua dei segni
Per questo autunno il Museo Horne propone un programma di eventi a Casa Vasari, la dimora fiorentina di Giorgio Vasari. Tre diverse visite tematiche...
Lettera aperta alla Presidente dell’Associazione LIS Subito Vanessa Migliosi
Penso sia arrivato il momento di dirti che sono veramente stanco di essere bullizzato da te perché sono sordomuto.
Da sei anni non fai altro...
Museo Rambotti, un maxi piano per garantire le visite a tutte le disabilità
Un Rambotti sempre più accessibile e multisensoriale: è quello che immagina l’Amministrazione comunale, che sta tentando la via del Piano nazionale di ripresa e...
Al via venerdì 2 settembre al Palazzo delle Esposizioni. “Scegli il Contemporaneo. La rivoluzione...
Terza e conclusiva edizione del progetto
SCEGLI IL CONTEMPORANEO
La rivoluzione siamo noi
Roma
settembre 2022
Per tutto il mese di settembre, incontri di formazione nei musei di Roma...
Asolo, videoguide nella lingua dei segni per scoprire le bellezze della città
Una videoguida che, in un minuto e mezzo, racconta la storia della casa di Eleonora Duse, la “Divina” del teatro, in corrispondenza della Porta di...