17 C
Roma
martedì 22 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Il Tesoro del Duomo da scoprire attraverso la lingua dei segni

Comitato Regionale Piemonte che ne ha curato la realizzazione insieme alla Fondazione Museo del Tesoro del Duomo e Archivio Capitolare ...

Musei Vaticani, Raffaello e Fra Bartolomeo: la prima mostra dopo la pandemia

La prima mostra ai Musei Vaticani dopo due anni è dedicata ai Santi Pietro e Paolo dipinti da Raffaello e Fra Bartolomeo, non visitabili...

Un premio alle ricerche e agli studi sulla sordità

A partire dal 2015, il Pio Istituto dei Sordi di Milano aveva promosso per tre anni consecutivi il “Premio Don Giulio Tarra: ricerche e...

L’Associazione Sordi Monza Brianza organizza ‘Banchetto Sociale’

Le prenotazioni dovranno essere effettuate entro giovedì 16 novembre

L’araba fenice – recensione del romanzo “Figlia della cenere” di Ilaria Tuti

La consuetudine richiede di etichettare un romanzo in base al genere letterario. Secondo quest’ usanza, l’ultimo libro di Ilaria Tutti sarebbe da ascrivere al genere...

L’Istituto Assarotti per sordomuti organizza Museo del Risorgimento

Siete invitati a partecipare al settimo appuntamento del 'VENERDI CULTURALE' fissato per venerdì 18 novembre 2016 con ritrovo alle ore 9,45 in Istituto per...

Palazzo Madama, GAM e MAO: gli appuntamenti in programma dal 10 al 16 settembre...

Di seguito l’agenda degli appuntamenti in programma a Torino tra Palazzo Madama, GAM e MAO nella settimana dal 10 al 16 settembre 2021. Venerdì 10 settembre ore 11 PRESENTAZIONE GAM...

Guida LiS dei Musei Umbria in collaborazione con Ausru e con il Gruppo Archeologico...

Il Museo Archeologico Nazionale di Orvieto in collaborazione con Ausru e con il Gruppo Archeologico Perusia presenta: Percorso attraverso le collezioni del Museo nella Lingua...

EVENTI CULTURALI