15.6 C
Roma
martedì 22 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

L’accademia della Crusca pubblica il primo volume per il grande pubblico: «Ma ormai puntiamo...

di Stefano Lorenzetto - Red Corriere Sono 152 le pale appese nell’omonima sala al pianterreno della Villa Medicea di Castello, a Firenze, storica magione che...

Anche l’Accademia della Crusca conferma che la legge non sostituisce la parola sordomuto con...

Gentilissimo utente SordiOnline, in relazione al quesito di consulenza linguistica da Lei inviatoci, Le trasmettiamo la seguente risposta: " Ci scusiamo per il ritardo con cui...

Villa Litta e la bellezza per tutti distillata nella brochure di supporto alle visite...

Prosegue il progetto #VillaLittaforEnlightenment presentato a fronte del bando per la Cultura di Fondazione Cariplo in collaborazione con Istituto dei Ciechi.  L’accessibilità è il cuore...

Racconti uno a uno: Eredità delle Donne

Il Racconto uno a uno,  fa parte di una metodologia più ampia di dialogo con i cittadinə che il gruppo de’iNuovi sta sperimentando in relazione...

La Pace

La pace è un percorso democratico lungo di responsabilità, Ma il più corto per raggiungerla con l'impegno, dialogo e sentita umanità. La pace porta luce nella...

A UniTe un convegno sui bisogni comunicativi complessi

TERAMO – Venerdì 14 ottobre, alle 9, nella Sala delle lauree del Polo didattico Silvio Spaventa, si terrà il convegno dal titolo La comunicazione non verbale nella comunità educante: Lis, Aba,...

Il Comunic@ENS compie 10 anni Una realtà che SERVE: SEmplice, Risolutivo e VEloce!

Il 7 ottobre a Torino la prima piattaforma di comunicazione per la comunità sorda festeggia 10 anni con un evento presso la Sala Viglione...

Libri / Vedere voci, viaggio nel mondo dei sordi

Pubblicato per la prima volta nel 1989 e tradotto in Italia l’anno successivo, “Vedere voci” del neurologo britannico Oliver Sacks, scomparso nel 2015 dopo...

EVENTI CULTURALI