Primo Concorso di Bellezza per udenti e non udenti
Per la prima volta a livello internazionale, presentiamo il primo Concorso di Bellezza che abbatte le barriere, un progetto che tiene conto di coloro che non sono udenti e a coloro che non sono così snelli che vengono chiamati “con curve”
Cultura per Tutti, visita guidata con interprete LIS a Palazzo Borgia. Iniziativa di “Sicilia...
“Cultura per tutti” è una sorta di nuovo slogan che ha adottato l’associazione “Sicilia Turismo per Tutti”, che prosegue la sua attività alla scoperta...
Milano. Liturgia in lingua italiana dei segni
L’appuntamento è in piazza Carlo Mirabello 2 bis, a Milano. L’ingresso è libero
«Mio figlio nato sordo, così ho imparato a farlo uscire dalla sua “prigione”», la...
Il romanzo autobiografico d’esordio di Eleonora Geria racconta la sua storia di donna e mamma che non si è arresa davanti alla sordità ...
UN PASSO INDIETRO – recensione del romanzo “L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e...
Un’esperienza comune a tanti, se non a tutti, è quello di riprendere in mano, in età adulta, i classici della letteratura, a questi approcciandosi...
Il profumo del buon tempo antico – recensione del romanzo “Pane per i Bastardi...
“Pane per i Bastardi di Pizzofalcone” è l’ultimo romanzo di Maurizio De Giovanni, la cui popolarità come autore, e quella dei protagonisti seriali di...
L’Utea offre corsi per tutti, dalla cultura allo sport
ASTI - C’è chi si iscrive per frequentare più di un corso, chi per partecipare ai viaggi culturali e chi per assistere alle conferenze....
CGSI Modena: Psicologia per tutti Anche per le persone sorde
Attenzione: entro e non oltre il 8 settembre 2016 - In caso di assenza, la quota non viene rimborsata