Il Museo Civico Archeologico di Bologna presenta un nuovo percorso di accessibilità per avvicinarsi...
Conferenza stampa
Venerdì 2 dicembre 2022 ore 11.00
Museo Civico Archeologico
Via dell'Archiginnasio 2, Bologna
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità proclamata dall'Organizzazione...
“In Segni”: ecco il progetto dei Musei di Maremma dedicato all’inclusione delle persone con...
E’ questo il progetto di turismo esperienziale “Archeologia, musei e territorio In Segni” dedicato alla comunità sorda, organizzato dal sistema Musei di Maremma, come...
Poesia di Natale 2022
Auguri a tutti di un Natale di bontà, è bello festeggiare questa meravigliosa festa in famiglia,
porta sempre freddo, neve, gioia e tanta voglia di...
Siracusa, Museo Archimede e Leonardo sempre più attento all’accessibilità
SIRACUSA – Il museo Archimede e Leonardo di Siracusa sempre più vicino ai disabili. Con l’obiettivo di valorizzare il turismo e la cultura accessibili,...
Disabili e musei, un bando da 50 mila euro per migliorare l’accessibilità ai beni...
Un bando di 50 mila euro per promuovere e migliorare l’accessibilità al patrimonio culturale anche per i soggetti con disabilità cognitive o motorie o...
Visite gratuite per ciechi e ipovedenti, sordi e ipoudenti nei Musei Civici Fiorentini
I Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono un nuovo calendario di visite polisensoriali dedicate a ciechi e ipovedenti e di visite con interprete di Lingua LiS per sordi e...
Eliasson da vedere e da ascoltare nella lingua dei segni
In occasione della mostra "Olafur Eliasson: Nel tuo tempo", la Fondazione Palazzo Strozzi ufficializzala collaborazione con Ens - Ente Nazionale Sordi di Firenze, proponendo...
Museo del Cassero Percorsi per disabili
Si rinnova al Cassero per la Scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento di Montevarchi "Vorrei andare al museo – Percorsi di accessibilità museale".
Il progetto,...