‘Baby Signs Italia’ a I Venerdì del Pendola
Riparte il cartellone organizzato da MPDFonlus e dedicato a educazione, interpretariato, lingua e cultura sorda
Lorenzo Quinn “metterà le mani” sul Lago d’Iseo
I primi giorni di gennaio, all’alba di un nuovo anno che già si preannunciava per il mondo non proprio radioso, lo scultore figlio di...
Progetto europeo Erasmus+ Deaf Museums Project. Un bando di Fondazione Musei Senesi per valorizzare...
Dal 4 marzo 2022 al 30 aprile 2022
Nell'ambito del progetto europeo Erasmus+ Deaf Museums Project, stiamo programmando, in collaborazione con la Siena School for...
Diritto allo studio come responsabilità condivisa: all’Audiofonetica il convegno sulle disabilità intellettive a scuola
Dall’ultima rilevazione dell’ufficio statistico ministeriale si evince che il 96,8% del numero complessivo di alunni certificati ha disabilità psicofisica, nello specifico il 69,5% presenta...
Didattica in presenza – Recensione del romanzo “Il liceo” di Alessandro Berselli
La prima cosa che colpisce nel leggere “Il liceo”, l’ultimo romanzo di Alessandro Berselli, è che è un libro snello, asciutto, rapido. Dove i...
Ho sognato un mondo, senza frontiere, senza confini e pieno di grande umanità
Poesia Il sogno
di Francesco Lena
Ho sognato un mondo, senza frontiere, senza confini e pieno di grande umanità,
vedevo i fratelli spostarsi da un paese all’altro...
Milano. Poldi Pezzoli, la Mostra sul Mantegna prosegue online
Il nuovo palinsesto prevede visite guidate di approfondimento alla mostra, attraverso la piattaforma Zoom.
In seguito alla chiusura al pubblico di tutti i Musei e quindi anche del...
Sordità: Milano scende in campo finanziando progetti di inclusione rivolti a bambini, giovani e...
Milano, giugno 2022 – Chiamata a raccolta per Milano e dintorni per candidare i propri progetti a favore dell'inclusione delle persone con disabilità uditiva....