16.3 C
Roma
lunedì 21 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

La basilica di Santa Croce in un documentario presto accessibile ai disabili sensoriali

di R.S. Mappe tattili e pannelli illustrativi in braille in diverse chiese del centro, per le quali saranno disponibili anche brevi video tradotti in lis. È...

Stupenda Villa Lante, prima visita guidata nella lingua dei segni

Villa Lante, sabato 6 maggio alle ore 10,00 i giardini formali e le splendide fontane verranno spiegati nella Lingua dei Segni...

Fondo Edifici di Culto: anche i non vedenti e i non udenti potranno accedere...

Grazie ad un accordo con Vicariato, Soprintendenza speciale A.B.A.P. e Parco archeologico dell’Appia Antica...

Festa di Scienza e di Filosofia 2023 Foligno

Anche quest'anno la Festa della Scienza e Filosofia di Foligno sarà accessibile ai non udenti grazie alla presenza di interpreti LiS, in allegato i giorni e gli orari delle conferenze tradotte in LiS

Anno della Misericordia, domani a Collemaggio il pellegrinaggio delle persone sorde di Abruzzo e...

Si svolgerà domani, 2 aprile, Domenica delle Palme, il pellegrinaggio per l’Anno della Misericordia, organizzato dal Movimento apostolico sordi di Abruzzo e...

Mirabilandia riparte giovedì 6 aprile e apre all’inclusione con la lingua dei segni

Redazione Corriere Romagna La nuova stagione Mirabilandia – che prenderà il via giovedì 6 aprile con il lunghissimo fine settimana di Pasqua – sarà all’insegna dell’inclusività....

Nata ai Borghi di Periferia – recensione del romanzo ‘Mai stati innocenti’ di Valeria...

Una notissima canzone recita: “Nato ai bordi di periferia, dove l'aria è popolare…quanta gente giovane va via…forse perché i pugni presi…dentro fanno male ancor...

Leggenda Festival 2023: 80 eventi per tutti, anche in lingua dei segni

Leggenda Festival 2023, sesta edizione a Empoli, 4 giorni dall'11 al 14 maggio 2023 dedicati alla lettura e all'ascolto ma non solo

EVENTI CULTURALI