12.9 C
Roma
giovedì 10 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Incontro AIDUS con Orazio Romeo sui giochi interattivi LIS

Parrocchia Chiesa del Perpetuo Soccorso / L'evento è organizzato da AIDUS, Associazione per l'Inclusione di Udenti e Sordi

Disabili e musei, un bando da 50 mila euro per migliorare l’accessibilità ai beni...

Un bando di 50 mila euro per promuovere e migliorare l’accessibilità al patrimonio culturale anche per i soggetti con disabilità cognitive o motorie o...

Domenica 9 febbraio al Bardini “Un mistero al museo”

Domenica 9 febbraio il Museo Stefano Bardini invita a partecipare a Un mistero al museo, iniziativa nell’ambito del progetto Mysterion, a cura dei Musei...

Visite gratuite per ciechi e ipovedenti, sordi e ipoudenti nei Musei Civici Fiorentini

I Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono un nuovo calendario di visite polisensoriali dedicate a ciechi e ipovedenti e di visite con interprete di Lingua LiS per sordi e...

Nel Convento della Badia di Montepiano (Prato) della Piccola Missione per i Sordomuti- Opera...

Organizza un corso per seminaristi, diaconi e sacerdoti che desiderano accostarsi al mondo dei Sordi

Successo di partecipanti per la visita guidata a Pioraco

Più di 100 persone, provenienti da Marche, Umbria, Lazio, Campania ed Emilia Romagna hanno avuto la possibilità di visitare gratuitamente Pioraco e di ammirare...

Breve storia della Perugina in LIS

TUCEP, AUSRU di Perugia

La metà oscura – recensione del romanzo “Cuore nero” di Silvia Avallone

Questo è un romanzo duro e forte, letteralmente di acciaio, che non è un metallo ma una lega minerale; “Acciaio”, inoltre, è un altro...

EVENTI CULTURALI