16.3 C
Roma
lunedì 21 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

DISABILI, PNRR: a Naxos museo e area archeologica verso un futuro senza barriere

Sarà presentato venerdì 30 giugno, al Museo di Naxos ore 11.30, nel corso di un incontro pubblico e, soprattutto, ...

Cuneo Illuminata più accessibile: all’inaugurazione un’interprete Lis e un disegno tattile

Cuneo Illuminata 2023 si avvicina e si prepara ad accogliere migliaia di persone nel centro città: cittadini e turisti, anche con disabilità sensoriali grazie alla...

Senti! Storia di una musicista sorda a San Colombano l’omaggio a Dame Evelyn Glennie

Redazione Gagarin-Magazine La storia di una bambina sorda che sfida i suoi limiti diventando una percussionista e compositrice nota a livello planetario, vincitrice di due Grammy, collaboratrice di Björk,...

Latina, un video in Lingua dei Segni nei locali per includere i non udenti,...

Un’idea che nasce dal neo consigliere pontino di Forza Italia Giuseppe Coriddi, per andare incontro a una disabilità, quella delle persone non udenti, ...

«Mio figlio nato sordo, così ho imparato a farlo uscire dalla sua “prigione”», la...

Il romanzo autobiografico d’esordio di Eleonora Geria racconta la sua storia di donna e mamma che non si è arresa davanti alla sordità ...

Visita LiS alla mostra Luca Giordano, maestro barocco a Firenze

Regione Toscana - MUS.E Firenze La visita prende avvio dall’esterno, al fine di apprezzare le peculiarità architettoniche dell’edificio (progettato nel 1444 da Michelozzo e con celebri varianti michelangiolesche)

Udine 27 maggio ore 17:00 – Spettacolo teatrale di Guido Marangoni “Siamo fatti di-versi...

Siamo fatti di-versi perché siamo poesia trae ispirazione soprattutto dal pluripremiato libro Anna che sorride alla pioggia di Guido Marangoni...

Palermo, incisioni come percorsi per non udenti: “L’arte diventa un vero linguaggio”

Tantissimi artisti, nostrani e da altre regioni del Paese, esporranno le loro incisioni inedite, che diverranno anche percorsi per non udenti...

EVENTI CULTURALI