Chi siamo veramente? dell’Associazione Sordi Monza Brianza
Entro 7 giugno 2018 - Relatrice: Anna Folchi
Insegniacavallo: l’equitazione diventa accessibile
Il 18 gennaio dalle 15,30 alle 17,30 è protagonista lo sport a I Venerdì del Pendola, cartellone di incontri accessibili su lingua e cultura sorda organizzato da MPDFonlus con il patrocinio di Ens Sez. Prov.le Siena
Musei di Maremma accessibili a tutti
Consegnata oggi ai musei archeologici la tavoletta scrittoria per bambini e persone non vedenti
Torneo Quadrangolare Calcio a 5 Maschile Over 35 dell’Associazione Sordi Monza Brianza
Ritrovo al campo "Ads Sport Village Monza"
Gli artisti di strada fanno“arte terapia” con la lingua dei segni
Questa estate potrà capitarvi di incontrare per le strade di Asti due persone che raccontano storie gesticolando curiosamente. Sono Federico Giacosa, di professione educatore,...
Nora accessibile a tutti: pannelli audio per i non vedenti e videolis per i...
Le rovine del passato spalancano le porte alla tecnologia, un’area inclusiva per permettere a tutti di poter ammirare le bellezze di uno dei siti...
IL MARE FUORI – Recensione del romanzo “L’equazione del cuore” di Maurizio De Giovanni
Stavolta la sua città, Napoli, qui non c’è.
Quella che è il personaggio principale, se non la protagonista assoluta di tutti i suoi libri, l’origine...
“In Medias LIS – Un segno verso il futuro” terza edizione
Evento dedicato all'arte, alla formazione e alla conoscenza della Lingua dei Segni Italiana