16.6 C
Roma
domenica 04 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Imparare divertendosi la Lis, martedì al Maby Bar continuano le lezioni

Martedì 12 luglio si terrà il secondo incontro per imparare la LIS

Musei accessibili, convegno agli Uffizi dedicato alle persone con disabilità

Con la presentazione di un innovativo progetto di benessere culturale che verrà sperimentato insieme a donne con fibromialgia, patologia ancora poco conosciuta, e di...

Non udenti a S.Paolo: “Superare ogni barriera sensoriale”

Festa dei non udenti, domenica 2 ottobre, alla parrocchia San Paolo di Legnano. Un po' l'esordio nell'incarico di assistente spirituale da parte di don...

Il Museo delle Icone e della Tradizione Bizantina, fiore all’occhiello di Frascineto

A Frascineto, una città ai piedi del Pollino, non ci sono solo le Chiese storiche: c’è anche il Museo delle Icone e della Tradizione Bizantina. Fiore...

Con il senno di prima – recensione del romanzo “La notte della svastica” di...

Il romanzo distopico è, per definizione propria, un racconto profetico o presunto tale, che basandosi su un qualche segno premonitore dell’attualità, filtrato dalla sensibilità...

Sordità: Milano scende in campo finanziando progetti di inclusione rivolti a bambini, giovani e...

Milano, giugno 2022 – Chiamata a raccolta per Milano e dintorni per candidare i propri progetti a favore dell'inclusione delle persone con disabilità uditiva....

A Villa Venier la mostra “I colori che sento 2020” della pittrice Sofia Ines...

Sabato 1 febbraio, alle ore 18, verrà inaugurata a Villa Venier la mostra “I colori che sento 2020”, della pittrice Sofia Ines Musumano. L’artista, ventisettenne...

Firenze, aperitivi inclusivi per conoscere la disabilità

Un aperitivo in LIS (lingua dei segni), organizzato con Associazione Comunico

EVENTI CULTURALI